
Laboratori
Softs Skill, Digital Skill, Business game e simulazioni, Scambi internazionali.

Aziende Partner
Partnership con aziende di settore per supportare la carriera degli allievi.

Stage
Tutti i Master Specialistici offrono formazione + esperienza in azienda
Seleziona. Gestisci. Valorizza. Metti il capitale umano al centro.
Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione
Il Master fornisce quel set di competenze indispensabili per ricoprire i ruoli di responsabilità più richiesti nelle Direzioni Risorse Umane e Organizzazione e nelle società di consulenza specializzate nello HR management.
OBIETTIVI
Cosa motiva davvero le persone? Come fare per attrarre i migliori talenti e trattenerli all’interno dell’organizzazione? Come progettare un efficace sistema di valutazione delle prestazioni? Qual è il giusto mix tra retribuzione fissa e variabile? Sono alcune delle principali domande alle quali il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione consente di rispondere, dando ai partecipanti la possibilità di acquisire piena consapevolezza delle complesse dinamiche che regolano la gestione delle persone nelle organizzazioni.
Comprendere ed imparare ad affrontare le principali sfide che le direzioni risorse umane affrontano quotidianamente, attraverso la combinazione della ricerca applicata, della teoria e della pratica manageriale.
Comprendere le modalità di governo delle principali determinanti del comportamento organizzativo.
Sviluppare le competenze necessarie a progettare e implementare le principali pratiche di Human Resource Management, anche grazie al contatto diretto con esperienze manageriali significative.
Supportare lo sviluppo delle capacità di analisi, di orientamento al risultato, di ascolto, di team work e di comunicazione, particolarmente importanti per quanti vogliono inserirsi con soddisfazione nel mondo dello Human Resource Management.
A chi è rivolto
Il Master si rivolge a giovani neolaureati (I e II Livello e ordinamento a ciclo unico) in qualunque disciplina interessati a comprendere le persone all’interno delle organizzazioni, con l’obiettivo di occupare ruoli di responsabilità nell’ambito delle Direzioni Risorse Umane e Organizzazione o di intraprendere una carriera nella consulenza aziendale in ambito HR e Organizzazione.
DALL’AULA ALL’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
Formazione + stage. Il programma offre 12 mesi di formazione professionalizzante di cui almeno 3 di esperienza in azienda

Real World
Learning
Experience

Talent
Management

Job
Opportunities

Aziende
Partner

Personal and
professional transformation

Team work e
progetti
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
Business Network
LUISS Business School ha un ampio e stabile network con la business community di imprenditori, manager, consulenti anche grazie alla relazione con Confindustria – Confederazione delle Industrie Italiane – e con importanti aziende e istituzioni nazionali ed internazionali. Le aziende partecipano alla creazione dei progetti formativi.
Career Service
Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione dello stage al termine del percorso d’aula.
Roma
LUISS Business School offre un campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle più belle città del mondo, ricca di arte, cultura e storia.
- Specialist e manager nelle funzioni Recruitment & Selection
- Learning talent development
- HR Information System Analysis
- Compensation & benefit
- Employee relations
- Performance & reward
- Organisational Development
- Employee Engagement
- Employee welfare