Responsabile per la Transizione al Digitale e della Conservazione Documentale - RTD
Responsabile per la Transizione al Digitale e della Conservazione Documentale - RTD

Durata

10 incontri

Lingua

Italiano

Roma

28 Set '23

Costo

2.000 € + I.V.A.

Impegno

Infrasettimanale

Il Corso fornisce le competenze per l’utilizzo di efficaci sistemi di gestione documentale, nel rispetto delle nuove disposizioni legislative.
Responsabile per la Transizione al Digitale e della Conservazione Documentale - RTD
Responsabile per la Transizione al Digitale e della Conservazione Documentale - RTD

Durata

10 incontri

Lingua

Italiano

Roma

28 Set '23

Costo

2,000 € + I.V.A.

Impegno

Infrasettimanale

Il Corso fornisce le competenze per l’utilizzo di efficaci sistemi di gestione documentale, nel rispetto delle nuove disposizioni legislative.
Faculty

Il processo formativo è affidato a docenti universitari, esperti e consulenti in materia di trasformazione digitale e nell’ambito dei settori dei processi di gestione documentale e dematerializzazione, della semplificazione amministrativa, della progettazione di servizi online, dell’organizzazione aziendale e della gestione innovativa delle risorse umane, della riorganizzazione degli archivi e conservazione, dei metodi e sistemi di classificazione dei documenti digitali.

Comitato Scientifico

  • Nunzio Casalino, Ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi e docente Università Luiss.
  • Alessandro Alfier, Archivista Informatico e Responsabile Vicario per la Conservazione presso il Dipartimento dell’Amministrazione Generale – Ministero Economia e Finanze.
  • Gaetano Bruno, Unità di missione per il coordinamento attuativo del PNRR – Servizio di coordinamento della gestione PNRR – Dipartimento della Funzione Pubblica.
  • Antonio Di Donato, Direttore GeneraleDirezione Generale dell’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del PNRR – Ministero Università e Ricerca.
  • Miriam Loperfido, Ufficio contabilità, finanza e funzionamento – Agenzia per l’Italia Digitale
  • Enrica Massella Ducci Teri, Dirigente responsabile Area Qualificazione e Accreditamento – Direzione Progetti e piattaforme – Agenzia per l’Italia Digitale.
  • Gianluigi Me, Responsabile Datacenter e Disaster Recovery – Arma dei Carabinieri e docente Università Luiss.
  • Massimiliano Pucciarelli, Presidente del comitato di direzione tecnica SPC Cloud Lotto1 – Project Manager Progetto PON “Razionalizzazione datacenter e migrazione al cloud” – Agenzia per l’Italia Digitale.

Direttore del corso

  • Nunzio Casalino, Ordinario di Organizzazione Aziendale e docente Luiss Business School

Per maggiori dettagli sulla faculty, scarica la brochure.