L’evoluzione della Business Intelligence: dall’analisi dei dati alle attività di pianificazione e di decisione aziendali
La Business Intelligence (BI) svolge un ruolo sempre più cruciale nella misurazione della performance e nella gestione aziendale. Grazie alla sua capacità di raccogliere, analizzare e interpretare grandi quantità di dati, consente di stabilire modelli predittivi per supportare le attività di pianificazione e di decisione strategiche.
Per approfondire le pratiche e le metodologie che rendono la BI uno strumento fondamentale per la gestione aziendale e la misurazione delle performance, non perdere l’evento che Luiss Business School ha organizzato giovedì 5 ottobre, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, presso Milano Luiss Hub.
La tavola rotonda, dal titolo Il ruolo strategico della Business Intelligence, vedrà la partecipazione di esperti provenienti dal Nucleo di Business Intelligence e dalla Funzione Finance, che esploreranno le potenzialità della BI e le direzioni future che la stanno trasformando da uno strumento di supporto decisionale a uno strumento che orienta le decisioni.
SPEAKERS:
- Massimo Rigobon, Responsabile IT, Benetton Group;
- Roberta Bazzo, Chief Financial Officer, GroupM Italy.
A moderare l’incontro Saverio Bozzolan, Professore in Financial Statement Analysis di Università Luiss e direttore del Master Amministrazione Finanza e Controllo.
Durante l’evento sarà possibile scoprire l’offerta formativa dei Programmi Executive, progettati per coloro che desiderano accelerare la propria carriera o intraprendere un nuovo percorso professionale. Sia che si tratti di cambiare ruolo, settore o funzione, i Programmi Executive preparano i partecipanti con le competenze e il network necessari per affrontare le sfide dell’ambiente aziendale o per riprendere il proprio percorso professionale.
AGENDA:
18:00: Accreditamento
18:30: Tavola rotonda
Q&A Session a seguire
Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione.
06/09/2023