Digital Export Management
Digital Export Management

Durata

12 incontri

Lingua

Italiano

Milano

04 Nov '22

Roma

04 Nov '22

Costo

4.000 € + I.V.A.

Impegno

Weekend

Il Corso è pensato per formare professionisti con una profonda comprensione sia della realtà del commercio internazionale, che degli strumenti digitali in grado di ampliare la visione di un’azienda.
Digital Export Management
Digital Export Management

Durata

12 incontri

Lingua

Italiano

Milano

04 Nov '22

Roma

04 Nov '22

Costo

4,000 € + I.V.A.

Impegno

Weekend

Il Corso è pensato per formare professionisti con una profonda comprensione sia della realtà del commercio internazionale, che degli strumenti digitali in grado di ampliare la visione di un’azienda.
Overview

 Se la grande opportunità della rivoluzione digitale è quella di aumentare la produttività delle aziende facilitando le connessioni e la crescita del business, la sfida è quella di acquisire le competenze necessarie per utilizzarne tutti gli strumenti. La globalizzazione e la rivoluzione digitale sono complementari tra loro, e il mondo dell’export è stato profondamente trasformato da entrambi i fenomeni.

Il Programma, realizzato da Luiss Business School, in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese Italiane – si compone di una parte core dedicata alla profilazione del cliente e all’implementazione delle strategie e delle tecniche dell’export attraverso i canali social media più̀ efficaci e a un intenso focus settoriale, a scelta fra la Trasformazione Alimentare e Fashion & Pelletteria

Obiettivi

Il Programma mira a supportare le imprese esportatrici italiane nello sviluppo delle opportunità e nel superamento delle sfide poste dalla trasformazione digitale, per approcciare con successo il mercato globale.

L’obiettivo principale è rispondere alle esigenze delle imprese, mirando a rafforzare alcuni settori di riferimento dell’export approfondendo tutti i processi orientati all’estero in chiave digitale: dal digital al web marketing, fino alle tecnologie che favoriscono le esportazioni quali l’e-commerce e le piattaforme integrate per il trade marketing.

A chi è rivolto

Il Programma è rivolto alle imprese italiane orientate all’export, senza preclusione di settore di attività, che desiderano conoscere le dinamiche fondamentali di Export Management con un metodo di apprendimento applicativo ed empirico delle nuove dinamiche del commercio internazionale.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.