Digital Export Management
Digital Export Management

Durata

12 incontri

Lingua

Italiano

Milano

04 Nov '22

Roma

04 Nov '22

Costo

4.000 € + I.V.A.

Impegno

Weekend

Il Corso è pensato per formare professionisti con una profonda comprensione sia della realtà del commercio internazionale, che degli strumenti digitali in grado di ampliare la visione di un’azienda.
Digital Export Management
Digital Export Management

Durata

12 incontri

Lingua

Italiano

Milano

04 Nov '22

Roma

04 Nov '22

Costo

4,000 € + I.V.A.

Impegno

Weekend

Il Corso è pensato per formare professionisti con una profonda comprensione sia della realtà del commercio internazionale, che degli strumenti digitali in grado di ampliare la visione di un’azienda.
Curriculum

Il programma ha una durata complessiva di 2 mesi per un totale di 84 ore di didattica frontale.

È costituito da due macro-moduli.

Il primo è il Core Programme, così suddiviso:

  • Modulo 1: l’E-commerce b2b e la digital transformation nella relazione con i clienti internazionali – 2 giornate
  • Modulo 2: Il marketing digitale internazionale – 2 giornate
  • Modulo 3: Il social Selling – 2 giornate

Il percorso prevede l’opportunità di intraprendere uno tra i due Percorsi di Specializzazione organizzati in tre weekend e focalizzati su due settori cruciali per l’export italiano: Agroalimentare e Trasformazione Alimentare (Sede Roma) e Fashion e Pelletteria (Sede Milano).

Per maggiori dettagli sul curriculum del programma e dei singoli moduli scarica la brochure

Calendario e sedi

Il programma si svolgerà dal 4 novembre al 17 dicembre 2022.

Le lezioni si svolgeranno il venerdì ore 10:00 – 18:00 e il sabato ore 9:30 – 17:30.

Il corso è previsto in due sedi presso la Luiss Business School:

  • Sede Roma, Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma
  • Milano Luiss Hub, Via Massimo D’Azeglio 3, 20154 Milano

Per maggiori informazioni sulle date degli incontri scrivere a executive@luissbusinessschool.it.

Salvo disposizioni di legge che impediscano lo svolgimento degli incontri in presenza, per cui la Scuola si riserva il diritto di modificare la modalità di erogazione delle stesse, queste si terranno presso le sedi indicate e previste per il programma in oggetto.