I Fondamenti dell’Impresa Responsabile
I Fondamenti dell’Impresa Responsabile

Durata

12 Incontri

Lingua

Italiano

Roma

09 Giu '22

Costo

7.500 euro + IVA

Erogazione

On campus

Svolgimento

Part-time

Il Programma fornisce competenze e conoscenze utili per la creazione di valore tramite Responsabilità Sociale e performance di Impresa.

Scarica la brochure
I Fondamenti dell’Impresa Responsabile
I Fondamenti dell’Impresa Responsabile

Durata

12 Incontri

Lingua

Italiano

Roma

09 Giu '22

Costo

7.500 euro + IVA

Erogazione

On campus

Svolgimento

Part-time

Il Programma fornisce competenze e conoscenze utili per la creazione di valore tramite Responsabilità Sociale e performance di Impresa.

Scarica la brochure
Overview

Il Programma fornisce competenze e conoscenze utili per la creazione di valore tramite Responsabilità Sociale e performance di Impresa. 

I corsi e le attività previste permettono di acquisire e applicare il contemporaneo paradigma manageriale che guarda al Business con rinnovata attenzione alla qualità etica, alla responsabilità sociale e alla sostenibilità ambientale, favorendo la nascita di realtà economiche socialmente caratterizzate. 

Obiettivi

Il Programma offre competenze e strumenti per: 

  • Comprendere le trasformazioni della realtà sociale e del loro impatto strategico sull’ Azienda 
  • Acquisire strumenti concreti per la gestione di progetti e cambiamenti 
  • Riformare l’impresa tradizionale in ottica sociale e ambientale 
  • Esplorare e valorizzare le strategie aziendali per contribuire alla creazione di valore condiviso e bene comune 
  • Approfondire la dimensione sociale S dei criteri ESG (Environment, Social and Governance)  
  • Comprendere le dimensioni della sostenibilità e tutte le opportunità di business connesse 
  •  Perfezionare il proprio business model in termini di etica, responsabilità e sostenibilità senza rinunciare a efficienza e profittabilità 

A chi è rivolto

Il Programma si rivolge a Imprenditori, Amministratori, Manager, Professionisti e Consulenti che desiderino misurarsi con le trasformazioni interessanti il rapporto Imprese e Società.  

Alcuni profili di riferimento sono: 

  • Responsabili Corporate Strategy e Innovazione 
  • Responsabili attività filantropiche, CSR e Rapporti con stakeholder 
  • Responsabili Risorse Umane 
  • Responsabili Marketing e comunicazione 
  • Giovani imprenditori interessati da passaggi generazionali 

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.