Executive Experience
L’offerta formativa Executive Education della Luiss Business School, si caratterizza per un approccio metodologico fortemente interattivo ed esperienziale che coinvolge il partecipante ben oltre la didattica tradizionale.
L’esperienza di apprendimento è costruita intorno alla persona, con l’obiettivo di ampliarne il network, e promuoverne lo sviluppo professionale e personale, fornendo strumenti immediatamente applicabili nel proprio contesto organizzativo per coglierne in maniera efficace le sfide. Ad ogni percorso di apprendimento sono associati attività e servizi che si sviluppano, prima, durante e dopo la fase di aula.
Metodologia didattica
Sviluppo professionale e networking
Business impact
In aggiunta alla didattica frontale, per completare, massimizzare e personalizzare la formazione di ogni partecipante, il programma prevede l’erogazione delle seguenti attività/servizi:
Experiential Learning
Il modello di apprendimento è basato sull’esperienza. I partecipanti, saranno coinvolti in laboratori e business case, in cui dovranno fare leva sulle proprie competenze per analizzare le problematiche, stabilire le priorità e riorganizzare le risorse a disposizione per il raggiungimento degli obiettivi fissati. L’apprendimento esperienziale, permettendo di affrontare in un contesto protetto situazioni di complessità, consente di migliorare le capacità di Problem Solving, il Critical Thinking e le Creatività.