I programmi adottano un modello di apprendimento basato sull’esperienza. I partecipanti, saranno coinvolti in simulazioni, laboratori e business game, in cui dovranno fare leva sulle proprie competenze per analizzare le problematiche, stabilire le priorità e riorganizzare le risorse a disposizione per il raggiungimento degli obiettivi fissati. L’apprendimento esperienziale, permettendo di affrontare in un contesto protetto situazioni di complessità, consente di migliorare le capacità di Problem Solving, il Critical Thinking e le Creatività.
Per poter gestire il sito in maniera ottimale e poterlo migliorare continuamente, LUISS Business School fa uso dei cookies. Utilizzando il presente sito, dichiara di essere d’accordo con l'utilizzo degli stessi.OkLeggi di più