Ad oggi si rivela quantomai fondamentale per direttori, manager e decision maker di farmacie di capire come muoversi nel mercato del farmaco rapportandosi con i suoi attori principali, di comprendere a fondo i meccanismi di funzionamento del settore per poter operare in maniera consapevole e strategica nelle scelte di efficientamento nell’uso delle risorse, nella massimizzazione dei risultati, nella strada verso la sostenibilità.
L’Executive Master in Management della Filiera della Salute – Major in Gestione delle Farmacie è un Executive Master di II livello pensato per fornire ai professionisti del settore che vogliano accrescere le loro conoscenze e competenze gestionali per applicarle con successo nel proprio contesto lavorativo.
Obiettivi
L’executive Master in Gestione delle Farmacie è finalizzato a:
- fornire strumenti per supportare i direttori, manager e decision maker di farmacie nelle scelte di efficientamento nell’uso delle risorse, massimizzazione dei risultati di breve, medio e lungo periodo, turnaround e sostenibilità.
- trasferire conoscenze relativamente al funzionamento del mercato del farmaco, della distribuzione e della GDO, per comprenderne le specificità, le tendenze, gli attori principali.
- trasferire conoscenze relativamente al funzionamento del sistema sanitario nazionale e regionale secondo una prospettiva comparata, nazionale e internazionale, utile a comprendere le specificità del nostro sistema e i cambiamenti in atto;
- analizzare modelli e dinamiche di sviluppo del business, identificando opportunità e sfide di mercato, modelli di governance e definizione di obiettivi di breve, medio e lungo periodo;
- fornire una visione d’insieme del ruolo delle tecnologie informatiche quale fattore facilitante nel processo di sviluppo della farmacia dei servizi;
- trasferire gli elementi fondamentali della gestione amministrativo/contabile quali l’analisi di bilancio, il budgeting, il controllo di gestione, la fiscalità declinandoli nello specifico contesto delle farmacie;
- fornire strumenti di analisi dei dati per migliorare la gestione, la strategia e la valutazione degli investimenti;
- fornire conoscenze relative alla gestione e marketing del punto vendita, nonché strumenti di analisi del comportamento della clientela;
- sviluppare competenze organizzative e comportamentali che favoriscano il processo di integrazione organizzativa tra diverse funzioni e ruoli, nell’ottica dell’ottimizzazione della gestione dei team e dello sviluppo e formazione del personale.
A chi è rivolto
Il master si rivolge a:
- direttori di farmacie;
- farmacisti con responsabilità manageriali
- personale amministrativo di farmacie.
Il corso è rivolto, inoltre, a coloro i quali, pur operando in settori e servizi diversi, intendano approfondire le tematiche critiche legate alla gestione delle farmacie.
Sono requisiti fondamentali:
- Laurea magistrale o vecchio ordinamento*
* La partecipazione è ammessa anche a coloro non in possesso di un diploma di laurea, in questo caso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione senza i CFU connessi. Per maggiori informazioni sulle modalità di adesione: executive@luissbusinessschool.it.
Diploma e CFU
L’Executive Master in Management della Filiera della Salute – Major in Gestione delle Farmacie è un Master Universitario di II livello che consente di ottenere il Diploma di Master con il riconoscimento di almeno 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).