L’Executive Programme Lean Health Management ha l’obiettivo di trasferire ai professionisti che operano all’interno delle organizzazioni Sanitarie e Medical Device i principi e gli strumenti del Lean Management, essenziali per gestire e coordinare progetti di miglioramento organizzativo. Il programma si struttura in due major: Lean Strategy Management nelle Aziende Biomedicali e Lean e Operation Management in Sanità.
Obiettivi
Il Programma mira a:
- promuovere la diffusione della cultura Lean nell’ambito Sanitario, Medical Device e Pharma
- sostenere la crescita professionale di manager e professionisti che operano nel settore sanitario attraverso conoscenze ed esperienza pratica d’eccellenza
- trasferire le “best practice” tra le strutture che operano in ambito sanitario e stimolare il dibattito e la discussione sulle migliori soluzioni operative e le problematiche operative comuni, sviluppando il potenziale manageriale per posizioni chiave nel settore sanitario
- applicare sul campo i risultati ottenuti grazie all’applicazione del management e fornire ai professionisti che operano all’interno delle organizzazioni sanitarie e Medical Device i principali strumenti per gestire e coordinare progetti di miglioramento organizzativo
A chi è rivolto
I destinatari del Programma si differenziano in base al tipo di specializzazione. Nello specifico:
- il major in Lean e Operation Management in Sanità è destinato a Dirigenti amministrativi, Direttori sanitari, Medici di direzione sanitaria e di presidio ospedaliero, Operations Manager, Responsabili medici e coordinatori infermieristici, Responsabili dei servizi e delle professioni sanitarie, Responsabili di funzioni di staff, ed in generale tutti Professionisti impegnati nel miglioramento dell’organizzazione e della gestione dei servizi sanitari
- il major in Lean Strategy Management nelle Aziende Biomedicali, destinato a Manager, Responsabili di Funzione, Responsabili qualità, Responsabili controllo di gestione, Project e Product Manager, Sales e Product Specialist e tutte le figure impegnate nel miglioramento dell’organizzazione e nel raggiungimento degli obiettivi di Business
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.