Obiettivi
Il Corso si propone di trasferire i nuovi mantra del marketing: conoscere, riconoscere, personalizzare, automatizzare e co-creare. L’obiettivo è conoscere la tecnologia digitale e le sue immediate applicazioni attuali per comprenderne le potenzialità.
A chi è rivolto
Il Programma si rivolge a:
- Consulenti direzionali e di comunicazione
- Executive manager di imprese e organizzazioni no profit, pubbliche e private
- Account e tecnici di società di servizi di marketing
- Piccoli imprenditori e startupper
Curriculum
- Customer Experience: l’impatto della rivoluzione digitale
- Hyper-Personalization
- La Social-Lead Generation
Frequenza
Il Corso ha una durata complessiva di 3 incontri con impegno nel weekend.
Il Corso si svolge on campus presso la sede Luiss Business School di Roma, ma è fruibile anche a distanza (streaming) in base a specifiche esigenze personali o professionali.
Faculty
La faculty è composta da accademici dell’Università Luiss Guido Carli e di altri prestigiosi atenei, oltre che da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica. È possibile richiedere informazioni sul corpo docente scrivendo a executive@luiss.it
Referente Scientifico
Enrico Bonetti, Full Professor presso Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Economia
Iscrizione
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione per l’Executive Course in Digital Customer Centricity è pari a € 1.100 + IVA.
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario compilare il Modulo di Iscrizione e inviarlo a executive@luiss.it, allegando il proprio curriculum vitae.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.
Agevolazioni finanziarie
La Luiss Business School offre diverse opzioni di agevolazioni finanziarie per l’iscrizione ai programmi executive:
- I partecipanti che hanno già frequentato a titolo personale un corso Luiss Business School e i laureati Luiss Guido Carli potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10%
- Imprese, Istituzioni, Enti o Amministrazioni Pubbliche che perfezioneranno iscrizioni multiple per lo stesso percorso formativo potranno usufruire di una riduzione della quota d’iscrizione pari al 10%
- Early bird 30 giorni. Per le richieste di iscrizione pervenute almeno 30 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 5%
- Early bird 60 giorni. Per le richieste di iscrizione pervenute almeno 60 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 10%
Le riduzioni elencate non sono cumulabili con altre riduzioni previste nel Programma.