Doing Business in the Gulf
Doing Business in the Gulf

Durata

18 Giorni

Lingua

Italiano

Roma

05 Mar '21

Milano

05 Mar '21

Costo

6.500 euro + IVA

Erogazione

On campus

Impegno

Finesettimana

Svolgimento

Part-time

Un programma che nasce con l’obiettivo di formare operatori specializzati nell’internazionalizzazione verso i principali paesi gravitanti sul Golfo.
Doing Business in the Gulf
Doing Business in the Gulf

Durata

18 Giorni

Lingua

Italiano

Milano

05 Mar '21

Roma

05 Mar '21

Costo

6.500 euro + IVA

Erogazione

On campus

Impegno

Finesettimana

Svolgimento

Part-time

Un programma che nasce con l’obiettivo di formare operatori specializzati nell’internazionalizzazione verso i principali paesi gravitanti sul Golfo.
Overview

Il Programma include la trattazione di argomenti di vasto interesse e di importanza cruciale per l’accesso ai mercati esteri e in particolare ai mercati del Golfo. Per quanto attiene alle materie prettamente giuridiche, i quattro moduli sono interamente dedicati a esaminare nel dettaglio la company law emiratina, gli aspetti più rilevanti della fiscalità internazionale – aspetto centrale poiché gli Emirati Arabi sono un paese a fiscalità privilegiata – il diritto delle obbligazioni, il sistema giudiziario e le questioni di diritto internazionale privato.

Obiettivi

L’Executive Programme in Doing Business in the Gulf, organizzato in collaborazione con la Luiss School of Law, nasce con l’obiettivo di formare operatori specializzati nell’internazionalizzazione – vista sotto molteplici prospettive – verso i Paesi del Golfo.

A chi è rivolto

Il Corso è indirizzato a professionisti e consulenti che operano nei Paesi del Golfo (GCC) o che desiderano conoscerne in modo approfondito l’ambiente giuridico, socioeconomico e di business.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.