Il corso, articolato in moduli in formula part-time, è costituito da attività didattiche (corsi, conferenze e laboratori) e Project Work).
I moduli sono così suddivisi:
- Modulo 1: L’ASSETTO ISTITUZIONALE E LA GESTIONE DEL RISCHIO
- Modulo 2: SISTEMI DI GESTIONE E CONTROLLO IN SANITÀ
- Modulo 3: IL RISCHIO E LA SUA GESTIONE: I RIFERIMENTI NORMATIVI
- Modulo 4: LA GESTIONE DEL RISCHIO E LA SUA MODELLAZIONE
- Modulo 5: L’UOMO COME GENERATORE DI ERRORI: LA GESTIONE DELLA VARIABILE UMANA
- Modulo 6: LA LEGGE 81/2008 – LA LEGGE 24/17 – LA LEGGE 219/17
- Modulo 7: LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
- Modulo 8: RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEGLI OPERATORI E IL COLLOCAMENTO DEI RISCHI FINANZIARI A TERZI
- Modulo 9: MODELLI COMUNICATIVI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO
- Modulo 10: IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELLE AZIENDE SANITARIE: L’OSPEDALE ED IL TERRITORIO
- Modulo 11: STRUMENTI DI GESTIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO
- Modulo 12: MODELLO ITALIANO DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITÀ MIGERIS™ DI LUISS
- Modulo 13: METODOLOGIA DEI CAMBIAMENTI NEI SISTEMI COMPLESSI
Per maggiori dettagli sul curriculum del programma e dei singoli moduli scarica la brochure.
Calendario, Sedi e Frequenza
Il programma inizierà il 6 ottobre 2022.
Le lezioni si svolgeranno il giovedì e il venerdì e potranno essere frequentate sia in sede che a distanza (streaming) in base a specifiche esigenze personali o professionali.
Le lezioni in sede si svolgeranno presso l Azienda Sanitaria Locale di Collegno e Pinerolo, con sede in 10093 Collegno – TO
Per maggiori dettagli sul calendario del programma scarica la brochure.