Modulo 1: Scenario
- Comprendere lo scenario attuale e le proiezioni future
- Analizzare le dinamiche competitive
- Valutare i propri punti di forza e di debolezza, nonché le opportunità e le possibili minacce
- Individuare il proprio posizionamento strategico
- Principi contabili per lo studio odontoiatrico
- I soggetti giuridici
- Controllo di gestione e l’analisi delle performance economiche
Modulo 2: La Gestione dello Studio Odontoiatrico
- Business Planning
Modulo 3: Approccio di Mercato
- Definizione della strategia di mercato
- Segmentazione della domanda
- Marketing applicato allo studio odontoiatrico
- Comunicazione
- Gestione delle customer relationship
Modulo 4: Organizzazione dello Studio Odontoiatrico
- Organizzazione e gestione dei processi e dei flussi di lavoro
- Definizione dei ruoli e gestione dei collaboratori e dei consulenti clinici
- Caratteristiche delle piccole imprese e delle imprese familiari
- Definizione degli obiettivi strategici e analisi delle performance interne
- KPI e sistema di reporting trimestrale
Calendario e sedi
Il Programma si svolgerà dal 6 maggio 2022.
Le lezioni si terranno presso la Luiss Business School – Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma.
Per maggiori informazioni sulle date degli incontri scrivere a executive@luissbusinessschool.it.
Salvo disposizioni di legge che impediscano lo svolgimento degli incontri in presenza, per cui la Scuola si riserva il diritto di modificare la modalità di erogazione delle stesse, queste si terranno presso le sedi indicate e previste per il programma in oggetto.