Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al Master è pari a € 16.000 da corrispondere in tre rate. La quota comprende il materiale didattico e l’accesso alle strutture.
Borse di studio
La Luiss Business School riconosce ai candidati più meritevoli fino a 3 borse che coprono fino al 20% della quota di partecipazione al programma. Tutti i candidati concorreranno all’attribuzione dell’agevolazione senza necessità di presentare espressa richiesta. Nella valutazione del merito si terrà conto di:
- Curriculum accademico (voto di laurea)
- Risultati ottenuti nel corso delle prove di ammissione
- Livello di conoscenza della lingua inglese
- Eventuali competenze informatiche (Office; Adobe; etc.)
- Comprovate capacità e competenze personali
- Certificazioni disponibili
- Esperienze internazionali maturate
Borse di studio INPS
Destinatari: coloro i quali sono interessati al Master e rispecchiano i requisiti del Bando INPS, la cui data di pubblicazione è ancora da definirsi.
Descrizione: l’INPS offre borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione, finalizzate alla frequenza del Master.
Deadline: in via di definizione
Per maggiori informazioni al riguardo è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo recruitment@luissbusinessschool.it
Agevolazioni finanziarie
- I partecipanti che hanno già frequentato a titolo personale un corso presso la Luiss Business School e i laureati dell’Università Luiss Guido Carli potranno usufruire di una riduzione della pari al 10% della quota di iscrizione.
- L’iscrizione aziendale, o con partita IVA, di un partecipante permette di usufruire di una riduzione pari al 10% della quota di iscrizione;
- L’iscrizione aziendale, o con partita IVA, di due o più partecipanti permette di usufruire di una riduzione pari al 20% della quota di iscrizione.
- Early bird 10%. Alle iscrizioni formalizzate entro il 27 giugno 2025 si applica una riduzione del 10% della quota di iscrizione.
Assistenza finanziaria
I candidati possono autonomamente:
- accedere a prestiti a tasso agevolato concessi da alcune aziende di credito italiane, sulla base delle convenzioni attivate con l’Università Luiss Guido Carli, per maggiori informazioni scrivere a master@luissbusinessschool.it;
- partecipare a bandi pubblici destinati all’alta formazione;
- ricercare il finanziamento presso l’azienda per la quale lavorano o prevedono di lavorare in futuro (azienda promotrice).
*le borse di studio e le agevolazioni finanziarie non sono tra loro cumulabili