lbs
Calendario degli eventi
Calendario degli eventi
lbs

Giugno 2023

23

Giu

Executive Follow Up
HR Talks Luiss Business School è lieta di annunciare il primo evento Executive Follow Up dedicato a tutti coloro che hanno frequentato i programmi Executive relativi alle Risorse Umane. L'appuntamento avrà luogo il venerdì 23 giugno, presso Villa Blanc. Questo evento speciale riunirà coloro che hanno in comune l'esperienza Luiss Business School e l'interesse nell'ambito delle Risorse Umane. Sarà l'opportunità perfetta per espandere il proprio network, riconnettersi con i colleghi di corso e guardare al futuro. Dopo una breve fase di registrazione, si darà il via all'HR Talk intitolato "La gestione delle RU: dalla risposta all'emergenza alla pianificazione della trasformazione permanente". Questo panel riunirà i Direttori Risorse Umane di importanti realtà, i quali avranno il piacere di condividere la propria visione ed esperienza. Seguirà una sessione dedicata ai Percorsi di Carriera e al valore della formazione, durante la quale si raccoglieranno le esperienze dei partecipanti al fine di condividere best practice e prospettive future. La partecipazione a questo evento esclusivo garantirà il rilascio di un Digital Open Badge, che potrà essere condiviso con la propria Community. AGENDA 14.00 Accreditamento 14.30 Saluti Istituzionali e inizio evento 14.45 – 16.45 HR Talk «La gestione delle RU: dalla risposta all’emergenza alla pianificazione della trasformazione permanente» Moderatori: Roberto Maglione, Professor of Practice Human Resource Management, Luiss Business School Laura Di Raimondo, Direttore Assotelecomunicazione, Asstel Speakers: Emilia Rio, Direttrice Risorse Umane e Organizzazione, Terna Rossella Gangi, Direttore Risorse Umane, Wind Tre Antonio Liotti, Chief People & Organization Officer, Leonardo Geraldine Conti, Responsabile People & Culture Area, BNL – BNP Paribas Gianluca Orefice, HR Director, Aspi 16.45 – 17.15 Break 17.15 – 18.00 Discussione aperta fra i partecipanti: «Percorsi di Carriera – Valore della formazione e fabbisogni formativi». Modera Emanuele Mangiacotti, Adjunct Professor, Luiss Business School. QUANDO: 23 giugno 2023 ORA: dalle 14.00 alle 18:00 DOVE: Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162, Roma

22

Giu

Progetti ESG e strumenti di Finanza Sostenibile
Executive Education Amministrazione, Finanza e Controllo Negli ultimi anni, le aziende stanno considerando la sostenibilità come un tema dall’importanza sempre maggiore, rendendo cruciale discutere di come strumenti finanziari sviluppati per scopi più ampi possano essere utilizzati come catalizzatori per la crescita. Giovedì 22 giugno, a partire dalle ore 17:00 si terrà, presso il Convento San Francesco di Conegliano (TV), una tavola rotonda sul tema dei Progetti ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) e degli strumenti di Finanza Sostenibile, promossa da Luiss Business School. L’iniziativa, organizzata nell’ambito dell’Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo, rappresenterà un momento di confronto tra realtà corporate, professionisti e consulenti del settore, con l’obiettivo di evidenziare l’importanza di combinare sostenibilità e crescita economica e le modalità per poterla finanziare. La tavola rotonda sarà moderata da Saverio Bozzolan, professore ordinario di Introduzione all’economia aziendale presso Luiss Business School e vedrà la presenza dei seguenti partecipanti: Enrico Gomiero, CFO Carraro Group S.p.A Nicola Biondo, CFO Carel Industries S.p.A Vania Serena, Head of ESG di Finint Investments La presenza di Lorraine Berton, Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti e Presidente Advisory Board Nordest di Luiss Business School, e Fabio Innocenzi, Amministratore Delegato di Banca Finint, aggiunge ulteriore valore all’evento, offrendo prospettive e approfondimenti chiave sul tema della finanza sostenibile. L’incontro darà anche spazio al confronto con il referente scientifico del programma, Saverio Bozzolan, che illustrerà i moduli del corso e offrirà opportunità di networking all’interno di Luiss Business School. Al termine, è prevista una sessione di Q&A.

14

Giu

Una finanza per la sostenibilità
Come diventare professionisti dell’investment banking ed essere protagonisti della transizione ecologica e della responsabilità sociale delle imprese   Luiss Business School è lieta di annunciare il webinar “Una finanza per la sostenibilità”, che si terrà mercoledì 14 giugno dalle ore 16:30. Durante il webinar, si indagherà il ruolo fondamentale della finanza nella transizione ecologica e nella rivoluzione ESG (Environment, Social, Governance) delle imprese, temi centrali del Master in Finanza Sostenibile di Luiss Business School. L’incontro vedrà la partecipazione di autorevoli protagonisti del settore bancario e della consulenza agli intermediari finanziari, che condivideranno le loro prospettive, illustrando le sfide nella promozione della sostenibilità attraverso gli strumenti finanziari. SPEAKERS: Claudia Pasquini, Head of Risks, Controls and Sustainability Department, ABI Italian Banking Association; Rossella Zunino, Responsabile del team EY Sustainability per il settore finanziario in Italia e referente per la Sustainable Finance Strategic Solution di EY EMEIA Financial Services; Mario Comana, Direttore scientifico del Major in Finanza sostenibile Luiss Business School e Ordinario di Economia degli intermediari finanziari Luiss Guido Carli, Roma; Luisa Iannelli, Coordinatore Area Master Full-time, Luiss Business School; Antonella Trocino, Docente di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Luiss Guido Carli, Roma. Al termine del webinar è prevista una sessione di Q&A. Per partecipare, è necessaria la registrazione. 01/06/2023

09

Giu

Evento – Executive Talk
Villa Blanc sarà la sede del nuovo imperdibile evento per gli appassionati di Innovazione, Finanza e Marketing il prossimo 9 giugno 2023. L’Executive Talk, organizzato da Luiss Business School, riunirà i migliori esperti del settore per esplorare le sfide attuali e future di queste tre aree chiave. L’evento prenderà il via alle ore 17.00 con un Open Evening, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di incontrarsi, fare networking e creare connessioni preziose con professionisti e docenti. Sarà il momento ideale per scambiare idee e conoscenze in un’atmosfera stimolante. Alle ore 18.00 inizieranno i tre panel, ognuno dedicato a una delle tre aree: Marketing, Amministrazione Finanza & Controllo e Innovation. I partecipanti avranno l’opportunità di seguire uno dei tre panel, a seconda dei loro interessi. Ogni panel sarà moderato da un esperto del settore e affronterà temi attuali e rilevanti. Il panel dell'Area Marketing dal titolo "Valore, esperienze e relazioni: il ruolo del Marketing oggi", si aprirà con i saluti di Enzo Peruffo, Associate Dean e Professore Ordinario di Strategia Aziendale presso Luiss Business School. La sessione sarà moderata da Matteo De Angelis, Professore Ordinario di Marketing presso la stessa istituzione, insieme a Vito Sinopoli, Editore presso Business People. Durante il panel, gli esperti esploreranno l'importanza del marketing nel contesto attuale e discuteranno su come creare valore attraverso esperienze e relazioni. Panelist: Giorgia Di Cristo, Marketing Director presso Universal Pictures International Italy Claudia Montresor, Omnichannel Director Europe presso Fendi Enrico Santarelli, General Manager, ex Clementoni Giorgio Dari, Business Unit Manager Gastroenterology presso AbbVie -- “Il ruolo strategico della finanza nei processi di crescita e trasformazione delle aziende” è il titolo del panel dell'Area Amministrazione, Finanza & Controllo, aperto e moderato da Raffaele Oriani, Dean Luiss Business School and Full Professor of Corporate Finance. Gli esperti discuteranno dell'importanza della finanza come leva strategica per la crescita e la trasformazione aziendale. Panelist: Agostino Scornajenchi, Chief Financial Officer, Terna Piergiorgio Peluso, Chief Financial Officer, Aspi Alessandra Genco, Chief Financial Officer, Leonardo Flavio Caruso, Innovative Medicine Chief Financial Officer, Novartis Cecilia Martire, Chief Financial Officer, Granarolo -- Infine, il terzo talk dal titolo “Le sfide del Chief Innovation Officer: Sostenibilità, Digitalizzazione e Innovazione Collaborativa” si concentrerà sull'Area Innovation e sarà moderato da Maria Isabella Leone, Associate Professor – Management of Open Innovation & IP, Luiss Business School. Dopo i saluti di Enzo Peruffo, Associate Dean and Full Professor – Corporate Strategy, Luiss Business School, gli esperti affronteranno tematiche cruciali per i Chief Innovation Officer, come la sostenibilità, la digitalizzazione e l'innovazione collaborativa. Panelist: Alberto Tavani, Chief Innovation and Transformation Officer, CDP                                            Marco Pietrucci, Head of Innovation, Terna Massimo Paloni, Chief Operations and Innovation Officer, Bulgari Fabrizio Caranci, Global Digital Medicines Executive Director, Angelini   QUANDO: 9 giugno 2023 ORA: 17:00 CEST DOVE: Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162, Roma Per partecipare è necessaria la registrazione

Maggio 2023

10

Mag

Scopri i nostri MBA e incontra l’ufficio Internazionale
Partecipa all’Open Evening e identifica le opportunità di scambio internazionale! Scopri il nostro esclusivo percorso di crescita dedicato ai professionisti e ai manager di azienda. Durante l’Open Evening avrai la possibilità di ricevere maggiori informazioni su: l’Executive MBA in lingua italiana, progettato per professionisti, manager, dirigenti ed imprenditori con almeno sette anni di esperienza, in partenza ad aprile 2024 il Part-Time MBA, erogato in lingua inglese, progettato per manager, imprenditori e giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza e in partenza a marzo 2024 a Roma e a novembre 2023 a Milano il Flex MBA; programma offerto in lingua inglese. Un MBA flessibile e con una prospettiva globale che può essere seguito ovunque e in qualsiasi momento, in partenza ad ottobre 2023. the Full-time MBA , programma offerto in lingua inglese, on campus per giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza lavorativa. In partenza ad ottobre 2023. I coordinatori dei programmi, nonché il nostro recruitment staff saranno a tua disposizione per colloqui one to one e info session dedicate. Grazie all’MBA di Luiss Business School potrai: costruire un network professionale ampio ed eterogeneo seguire le lezioni di una faculty internazionale di accademici e top manager partecipare a laboratori trasversali dedicati alle soft skills come la leadership e la comunicazione beneficiare di un boost per la tua carriera attraverso il personal coaching e periodi di soggiorno all’estero. La partecipazione all’evento ti consentirà di essere esonerata/o dal pagamento dell’Admission Fee pari a €105 per le prossime due date di selezione: 18 e 25 maggio 2023. QUANDO: 10 maggio 2023 ORE: dalle ore 17.00 alle ore 18.30 CEST DOVE: Luiss Business School, Campus Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma

Aprile 2023

12

Apr

Sessione di orientamento MBA
Incontra il nostro staff per avere una consulenza personalizzata Partecipa all’evento di orientamento dedicato agli MBA di Luiss Business School il prossimo mercoledì 12 aprile dalle ore 17:00 alle ore 18:30. Scopri il nostro esclusivo percorso di crescita dedicato ai professionisti e ai manager di azienda. Modella insieme al nostro staff il tuo percorso di crescita e valorizza al meglio la tua seniority! Durante l’Open Evening avrai la possibilità di ricevere maggiori informazioni su: l’Executive MBA in lingua italiana, on campus, progettato per professionisti, manager, dirigenti ed imprenditori con almeno sette anni di esperienza. In partenza a maggio 2023 il Part-time MBA, in lingua inglese, on campus, progettato per manager, imprenditori e giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza. In partenza ad aprile 2023 a Roma e a novembre 2023 a Milano il Flex MBA, in lingua inglese, online, progettato con la piattaforma Insendi. Destinato a manager, imprenditori e giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza. In partenza a ottobre 2023 il Full-time MBA, in lingua inglese, on campus, progetto per giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza. In partenza a ottobre 2023. I coordinatori dei programmi nonché il nostro recruitment staff saranno a tua disposizione per colloqui one to one e info session dedicate. Grazie all’MBA di Luiss Business School potrai: Costruire un network professionale ampio ed eterogeneo Seguire le lezioni di una faculty internazionale di accademici e top manager Partecipare a laboratori trasversali dedicati alle soft skills come la leadership e la comunicazione Beneficiare di un boost per la tua carriera attraverso il personal coaching e periodi di soggiorno all’estero. Per partecipare è necessaria la registrazione all’evento. DOVE: Villa Blanc, Via Nomentana 216, Roma, Italia QUANDO: 12 aprile 2023 ORE: 17.00 CEST

05

Apr

Open Evening | Scopri come accelerare e potenziare la tua carriera | MBA Full-time e presentazione del servizio Coaching

Marzo 2023

29

Mar

Webinar – Executive Master in Open Innovation & Intellectual Property – Corso di perfezionamento universitario in Digital Innovation & Governance

09

Mar

Sports-Tech in 45 minuti: Trasformare le Organizzazioni Sportive e Monetizzare l’Innovazione
Giovedì 9 marzo 2023 dalle ore 18:00 si terrà il webinar di presentazione dell’Executive Programme in Sports-Tech offerto da Luiss Business School. Il programma, in partenza il prossimo 6 maggio 2023 e sviluppato in collaborazione con Verde Sport, mira a creare professionalità competenti per valorizzare l’inserimento delle innovazioni tecnologiche nel settore dello sport che ne stanno trasformando il contesto competitivo. AGENDA: Il webinar prevede la presentazione del programma dove verranno illustrati i contenuti, presentati i docenti e i coordinatori dei moduli del percorso. È prevista una sessione di Q&A dove sarà possibile ricevere informazioni sui servizi di EduCare, Carrier Services e Networking di Luiss Business School.Saranno inoltre fornite informazioni sulle agevolazioni finanziarie per l’iscrizione al programma executive. PERCHÉ PARTECIPARE? Il webinar è un’opportunità per acquisire le informazioni preliminari sui contenuti del percorso, approfondire i trend emergenti nel settore dello sport con particolare riferimento a quelli dettati dalla trasformazione digitale. SPEAKERS: Federico Smanio, CEO Wylab e Direttore del progetto WeSportUp Fabio Lalli, Imprenditore e Consulente, Partner di IQUII e Fondatore di MTVRS Mayliss Redou, Coordinatrice Programma Luiss Business School Federico Fantini, Senior Sport Marketing Business Advisor e Presidente ASSI Manager Alessandro Carrera, Direttore Sports Business School QUANDO: 9 marzo 2023 ORA: 18:00 CEST DOVE: Online Per partecipare è necessaria la registrazione

Febbraio 2023

28

Feb

MBAs OPEN DAY
Partecipa all’ evento del prossimo 28 febbraio e individua l’MBA più adatto alle tue esigenze ed obiettivi di carriera insieme al nostro Staff. Modella insieme a noi il tuo percorso di crescita e valorizza al meglio la tua seniority! Durante l’Open Evening avrai la possibilità di ricevere maggiori informazioni su: l’Executive MBA in lingua italiana, on campus, progettato per professionisti, manager, dirigenti ed imprenditori con almeno sette anni di esperienza. In partenza ad aprile 2023 il Part-time MBA, in lingua inglese, on campus, progettato per manager, imprenditori e giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza. In partenza a marzo 2023 a Roma e a novembre 2023 a Milano il Flex MBA, in lingua inglese, online, progettato con la piattaforma Insendi. Destinato a manager, imprenditori e giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza. In partenza a ottobre 2023 il Full-time MBA, in lingua inglese, on campus, progetto per giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza. In partenza a ottobre 2023. L’ MBA Academic Coordinator e i coordinatori dei programmi, nonché il nostro recruitment staff saranno a tua disposizione per colloqui one to one e info session dedicate. Grazie all’MBA di Luiss Business School potrai: Costruire un network professionale ampio ed eterogeneo Seguire le lezioni di una faculty internazionale di accademici e top manager Partecipare a laboratori trasversali dedicati alle soft skills come la leadership e la comunicazione Beneficiare di un boost per la tua carriera attraverso il personal coaching e periodi di soggiorno all’estero.

09

Feb

EMIT - Corso di perfezionamento universitario in Digital Innovation & Governance – Webinar
Il 9 febbraio 2023 alle ore 18.30 si terrà online il Webinar “Chat GPT ed integrazione dell’AI nelle infrastrutture IT di aziende pubbliche e private”.  L’evento di presentazione della nuova edizione di  EMIT, il Corso di perfezionamento universitario in Digital Innovation & Governance, offerto in collaborazione con HSPI e in partenza il 10 marzo 2023 a Roma. Il Corso permette ai partecipanti di acquisire le competenze manageriali necessarie all’innovazione e alla gestione dei servizi digitali, consolidando e integrando competenze di IT Governance e Management, competenze Manageriali e Gestionali e competenze di Innovazione e Trasformazione Digitale. Durante il webinar Paolo Spagnoletti e Roberto Carbone, direttori scientifici del Corso, insieme a Davide D’Amico, Direttore generale per i sistemi Informativi e la statistica presso il Ministero dell’istruzione e del merito, metteranno in luce la necessità di dotarsi di competenze avanzate di natura multidisciplinare per integrare soluzioni di Intelligenza Artificiale nelle infrastrutture di organizzazioni pubbliche e private. Oltre alle possibilità offerte dai nuovi sviluppi tecnologici in quest’area, sarà evidenziata l’importanza di adattare la governance dell’IT alle caratteristiche delle moderne architetture digitali per affrontare le nuove sfide per la sostenibilità ambientale, economica e sociale. SPEAKERS: Prof. Paolo Spagnoletti, Professore di Organizzazione e Sistemi informativi presso il Dipartimento di Impresa e Management della LUISS Guido Carli. Direttore Scientifico del Corso Ing. Roberto Carbone, Managing Director di HSPI. Responsabile dei servizi IT Governance. Direttore Scientifico del Corso Ing. Davide D’Amico, Direttore generale per i sistemi Informativi e la statistica presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito Durante il webinar potrai interagire attivamente sulle tematiche emerse durante la sessione finale di Q&A. Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione. Dove: Online Quando: 9 febbraio 2023 Ore: 18:30 CEST

07

Feb

Martedì 7 febbraio partecipa all’Open Evening dedicato agli MBA in formula weekend di Luiss Business School
Scopri il nostro esclusivo percorso di crescita dedicato ai professionisti e ai manager di azienda. Partecipa all’ evento e individua l’MBA in formato weekend più adatto alle tue esigenze ed obiettivi di carriera. Modella insieme al nostro staff il tuo percorso di crescita e valorizza al meglio la tua seniority! Durante l’Open Evening avrai la possibilità di ricevere maggiori informazioni su: l’Executive MBA in lingua italiana, progettato per professionisti, manager, dirigenti ed imprenditori con almeno sette anni di esperienza, in partenza ad aprile 2023 il Part-Time MBA, erogato in lingua inglese, progettato per manager, imprenditori e giovani professionisti con almeno tre anni di esperienza e in partenza a marzo 2023 a Roma e a novembre 2023 a Milano il Flex MBA; programma offerto in lingua inglese, progettato con la piattaforma Insendi. Un MBA flessibile e con una prospettiva globale che può essere seguito ovunque e in qualsiasi momento, in partenza ad Ottobre 2023. La coordinatrice accademica e i coordinatori dei programmi, nonché il nostro recruitment staff saranno a tua disposizione per colloqui one to one e info session dedicate. Grazie all’MBA di Luiss Business School potrai: Costruire un network professionale ampio ed eterogeneo Seguire le lezioni di una faculty internazionale di accademici e top manager Partecipare a laboratori trasversali dedicati alle soft skills come la leadership e la comunicazione Beneficiare di un boost per la tua carriera attraverso il personal coaching e periodi di soggiorno all’estero. QUANDO: 7 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 DOVE: Luiss Business School, Campus Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma REGISTRATI

03

Feb

Incontra il team Luiss Business School a Milano
Scopri i programmi Master offerti da Luiss Business School a Milano per potenziare la tua carriera! Venerdì 03 febbraio 2023 dalle ore 14:00 incontra il team Luiss Business School presso il Luiss Hub di Milano per scoprire i percorsi di alta formazione in lingua italiana e inglese. Una giornata ricca di presentazioni per conoscere tutto sui Master Luiss Business School offerti presso la sede di Milano o in formato Multi-Sede. Potrai parlare ed interagire con il Team di Recruiting & Admissions e con il Career Service per scoprire le modalità di accesso, le borse di studio e le opportunità di carriera che offrono i nostri programmi. Partecipa all’evento e approfondisci i diversi ambiti di specializzazione tra i Master full-time: – Corporate Event: Management, PR and Communication – Master in Marketing Management | Italiano – Customer Experience Management – Master in Marketing Management | Inglese – Digital Business Strategy – Master in Digital and Business Transformation | Italiano – Digital Marketing – Master in Marketing Management | Italiano – Fashion and Luxury Business – Master in International Management | Inglese  (Multi-Sede) – Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione – Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti | Italiano – Master in International Management | Inglese (Multi-Sede) – Sustainability & Energy Industry – Master in International Management | Inglese Un confronto proficuo per orientarti, raccogliere informazioni e scoprire quale sia il programma più adatto al tuo profilo e alle tue aspirazioni. Data: 03 febbraio 2023 Orario: 14:00 – 15:00 CEST Dove: Milano Luiss Hub; Via Massimo D’Azeglio 3, 20154, Milano Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione.

Gennaio 2023