Unisciti a noi giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 17:00 e partecipa al webinar di presentazione del DBA in Higher Education Leadership and Management (HELM) di Luiss Business School. Il DBA in Higher Education Leadership and Management è un programma di eccellenza pensato per leader esperti nel settore dell’istruzione superiore. Questo programma fornisce ai candidati le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per eccellere nell’attuale ambiente globale competitivo dell’istruzione superiore, con un focus specifico sullo sviluppo di solide capacità di gestione, leadership e decision-making per affrontare i più recenti cambiamenti tecnologici e organizzativi in un contesto complesso. Durante l’evento di presentazione del programma, il Dott. Mathias Falkenstein, Professor of Practice in Higher Education Management at Luiss Business School and DBA Scientific Director, approfondirà l’approccio formativo innovativo al centro del programma, con partenza prevista per ottobre 2024. Relatori: Dr. Mathias Falkenstein, Professor of Practice in Higher Education Management at Luiss Business School and DBA Scientific Director Dr. Jinnie Hinderscheit, DBA HELM Student, Head of Marketing at Grenoble Ecole de Management. QUANDO: Giovedì, 20 Febbraio, 2025 ORARIO: 17.00 – 18.30 DOVE: Online Registrati per partecipare all’evento!
Partecipa all'Evento e Scopri i Corsi part-time e i Servizi riservati ai Professionisti! Finanza, Salute, Relazioni istituzionali, Management, Marketing e Sostenibilità. Scopri come accelerare la tua carriera partecipando al nostro prossimo Open Evening sull’Executive Education. Luiss Business School, istituzione che fa parte dell’1% delle business school riconosciuta dal triplo accreditamento – AACSB, AMBA, EQUIS – a livello mondiale, è orgogliosa di accogliere virtualmente tutti gli interessati a scoprire il nostro nuovo catalogo corsi Executive Education 2025. Registrati ora e partecipa online all’evento di martedì 28 gennaio 2025. Non perdere l’opportunità di saperne di più sui programmi Executive Education Luiss Business School, sul loro approccio immersivo, collaborativo e fortemente professionalizzante e sulle agevolazioni Early Bird. Getta le fondamenta per un significativo avanzamento di carriera. QUANDO: martedì 28 gennaio 2025 ORARIO: 17.00 (CET) DOVE: online
Luiss Business School è lieta di invitarti all’Online Open Evening dedicato ai Master Full-time, che si terrà mercoledì 22 gennaio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 17:00. L’evento è un’opportunità unica per conoscere da vicino l’offerta formativa, confrontarsi con l’Ufficio Recruitment, i Coordinatori e lo Staff Luiss Business School. Ti forniremo tutti i dettagli relativi al processo di selezione, le modalità di iscrizione, i costi, le borse di studio e le agevolazioni finanziarie disponibili per i seguenti programmi: Master in Big Data and Management Master in Corporate Finance Master in Digital Entertainment Business Master in Digital Innovation Master in Eyewear Business Master in Fashion & Luxury Business Master in Fashion Management Master in Food & Wine Business Master in Furniture Design Management Master in Global Supply Chain Management Master in Healthcare Business Management Master in International Cooperation for Local Development Master in International Management Master in Luxury Management Master in M&A Strategy Master in Marketing & Customer Experience Management Master in Sport Management Master in Sustainability and Energy Industry Master in Sustainable Business Management Master in Tourism Management I partecipanti saranno inoltre esonerati dal pagamento della quota di accesso alle selezioni pari a 100€ per le prossime date di selezione, previste per il 30 e 31 gennaio 2025, per aiutarti a pianificare al meglio la tua candidatura. QUANDO: 22 gennaio 2025 ORARIO: 16:00 – 17:00 DOVE: Online L’evento è gratuito ma per partecipare è necessaria la registrazione.
15:30 - 16:00 | Welcome coffee and registration 16:00 - 16:05 | Opening and institutional greetings Prof. Matteo Caroli - Associate Dean for Sustainability and Impact, Luiss Business School, Italy 16:05 - 16:30 | Presentation of the partner organizations 16:30 - 16:50 | The EpilepsyPOWER project Prof. Nunzio Casalino – Full Professor of Business Organization and Scientific Coordinator of the EpilepsyPOWER project, Italy 16:50 – 17:20 | The research: literature analysis and the surveys with employers, caregivers and people with epilepsy Prof. Giovanni Assenza – Assistant Professor of Neurology, Campus Bio-Medico University of Rome, Italy Dr. Flavia Narducci – Neurologist, Campus Bio-Medico University of Rome, Italy 17:20 - 17:30 | Work and Income: A Priority Unmet Everyday Needs for People with Epilepsy in Europe Ms. Donna Walsh - CEO International Bureau for Epilepsy, IBE, Ireland 17:30 - 17:40 | Enhancing workplace inclusion for people with epilepsy in Bulgaria: good practices and future directions Dr. Maya Milova - Executive Director of Chamber of Commerce of VRATSA, Bulgaria 17:40 - 17:50 | Driving inclusion: managerial strategies for empowering employees with epilepsy Prof. Federico Pigni - Dean of Faculty and Professor of Information Systems, Grenoble Ecole de Management, France Dr. Sylviane Chabli – Head of Département Formation Recherche Homme, Organisations et Société, Grenoble Ecole de Management, France 17:50 - 18:00 | Experiences and good practices on epilepsy inclusion in Germany Dr. Heike Kraack-Tichy – Managing Director, EMCRA, Germany 18:00 - 18:40 | Two relevant best practices in Italy Dr. Valentina Doria - Head of Institutional Relations - Directorate General Cooperativa Sociale Nuova Sair Dr. Valentina Sorice - HR recruiter, Italy 18:40 - 19:00 | Discussion and conclusions REGISTRATION IS REQUIRED Epilepsy People inclusion Overcoming Workplaces European marginalization is a three-year project, co-funded by the European Union under the Erasmus+, KA220-ADU - Cooperation partnerships in adult education Main Funder: IT02 - Agenzia Nazionale Erasmus+ Agreement No: 2021-1-IT02-KA220-ADU-000028349 Website: https://epilepsypower-project.eu/
Luiss Business School presenta il DBA in Global Strategic Management – Green and Digital Transition, un programma multi-campus – a Roma, Italia, e ad Amsterdam, Paesi Bassi – progettato per manager e C-level executive che desiderano guidare le proprie aziende attraverso un cambiamento paradigmatico di grande impatto e affrontare le sfide legate alla sostenibilità e alle opportunità tecnologiche. Con un focus sulle significative implicazioni della doppia transizione verde e digitale, il DBA in Global Strategic Management offre una formazione avanzata con una prospettiva globale attraverso un approccio pratico e applicato. Il valore educativo del programma è arricchito da una forte collaborazione interculturale, da partnership con scuole di business di primo livello in Asia, negli Stati Uniti e nel Regno Unito, e da un corpo docente con comprovata esperienza internazionale. Unisciti a noi mercoledì 15 gennaio 2025 per la presentazione online del DBA in Global Strategic Management – Green and Digital Transition. Puoi scegliere tra due fasce orarie: 12:30 o 17:00 CET. SPEAKER Cecilia Jona-Lasinio, Full Professor of Applied Economics, Luiss Business School, Rome, IT Frederick Guy, Birkbeck Business School, University of London (retired); Professore di Chiara Fama, Department of Economics and Business, Università degli Studi di Cagliari, IT Marco Francesco Mazzù, Professor of Practice of Marketing, Luiss Business School, Rome, IT Cristiano Busco, Full professor of Accounting, Luiss Business School, Rome, IT; and, UCL, UK AGENDA Introduzione al DBA in Global Strategic Management – Green and digital transition Presentazione Modulo I – Management and Strategy in the Green Transition Presentazione Modulo II – The information economy, digitization, and intangible assets Presentazione Modulo III – Sustainability and digitization: marketing issues Presentazione Modulo IV – Accounting and Corporate Finance in the Modern Environment Conclusione e Q&A QUANDO: mercoledì 15 gennaio 2025ORARIO: 12:30 o 17.00 DOVE: Online
Sei pronto ad ampliare i tuoi orizzonti e vivere un’esperienza internazionale trasformativa? Luiss Business School è entusiasta di invitarti a un’esclusiva International Week Information Session, durante la quale scoprirai come partecipare ai nostri programmi brevi e arricchenti e riceverai informazioni su un’esperienza educativa realmente globale. Quando: Martedì 9 gennaio 2025 Orario: 17:30 Dove: Villa Blanc, Campus di Luiss Business School & Online Perché partecipare alla International Week Information Session? • Esplora le opportunità: Scopri i programmi unici offerti durante l’International Week, progettati per promuovere lo scambio culturale e ampliare la tua visione globale. • Collega il mondo: Scopri come l’International Week può aiutarti a costruire una rete internazionale, connettendoti con studenti e professionisti di culture diverse. • Dai slancio alla tua carriera: Comprendi i vantaggi professionali derivanti dalle esperienze internazionali e come queste possano posizionarti al meglio in un mercato globale competitivo. Cosa aspettarti? • Una panoramica delle attività e dei temi dell’International Week nei nostri campus di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai. • Una sessione di domande e risposte dal vivo con il nostro team. Non perdere questa opportunità per scoprire come partecipare a un’avventura internazionale che combina apprendimento, networking e crescita personale. Prenota il tuo posto ora!