News & Eventi
News & Eventi
News & Eventi
News & Eventi

06

Ott

Formare coach di impatto per le organizzazioni

Presentazione del Flex Executive Coaching Programme In un mondo in continua evoluzione, le competenze trasversali, comunicative e relazionali sono imprescindibili per i dirigenti e i leader nel loro impegno a coinvolgere e motivare i collaboratori verso il conseguimento degli obiettivi aziendali. In linea con questa visione, Luiss Business School presenta il programma Flex Executive Coaching, riconosciuto come punto di riferimento nell'ambito del coaching manageriale e accreditato Livello 2 presso l'International Coach Federation (ICF). Il Level 2 abilita all’ottenimento delle credenziali ICF fino al 2 livello (PCC), riconosciute in tutto il mondo come standard di qualità.L'opportunità di scoprire tutti i dettagli del programma è fissata per venerdì 6 ottobre alle ore 18, in occasione dell’evento dal titolo “Formare coach di impatto per le organizzazioni”. L’evento vedrà la partecipazione di Martin Castrogiovanni, che ha scelto di frequentare il programma Flex Executive Coaching. L’ex rugbista a 15 italiano di origine argentina condividerà il suo percorso di carriera e, insieme agli altri relatori, sarà disponibile a rispondere alle domande dei partecipanti. SPEAKER Paolo Palazzo, Executive Coach e coordinatore scientifico del Flex Executive Coaching Programme Vito Marzulli, Country Manager Mentallyfit Italia, Executive Coach PCC e Trainer Cecilia Toni Saracini, Psicologa del lavoro, Executive Coach PCC e Senior Trainer L’evento consente la partecipazione sia in presenza, presso Villa Blanc a Roma, che online, previa registrazione. 31/08/2023

04

Ott

Presentazione della Major in Horeca Trade Management

Il 4 ottobre alle ore 11.00 si terrà il webinar di presentazione del Master Marketing Management – Major in “Horeca Trade Management”, un’occasione per approfondire i contenuti della Major, le borse di studio offerte dai Partner e gli sbocchi professionali. Il programma è in partenza il 23 ottobre 2023 e si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di guidare l’evoluzione in un settore, quale quello del consumo “fuori casa”, tanto affascinante quanto soggetto a cambiamenti costanti (Ho.Re.Ca.). Speakers: • Matteo De Angelis, Professore Ordinario di Marketing, Luiss University. Direttore scientifico della Major in Horeca Trade Management • Febo Leondini, Presidente AFDB • Sara Gatti, Referente Career Service per la Major in Horeca Trade Management • Antonella Carbone, Coordinatrice organizzativa della Major in Horeca Trade Management Al termine del Webinar, in una sessione di Q&A, il Direttore scientifico e la coordinatrice del Master risponderanno a tutte le domande e curiosità sui contenuti del programma, i requisiti di accesso, il processo di selezione e le agevolazioni. Per partecipare è necessaria la registrazione. 21/09/2023

29

Set

MBA, Have Your Say!

Incontra il CEO di Roland Berger Italy e approfondisci le nuove sfide della consulenza manageriale Luiss Business School annuncia l’evento MBA, Have your Say! che si terrà venerdì 29 settembre, dalle ore 18:30, presso Milano LUISS Hub. L’evento, dedicato alla community MBA, metterà al centro la discussione sulle tendenze di consulenza, coinvolgendo Alfredo Arpaia, CEO e Senior Partner di Roland Berger Italy. Un’occasione di confronto e approfondimento, aperta a tutti gli aspiranti MBA, agli studenti e agli alumni desiderosi di arricchire la propria conoscenza nel campo del management Al termine dell’evento, sarà possibile approfondire l’offerta formativa dell’MBA Part Time Milano. Per partecipare è necessaria la registrazione. 14/09/2023

29

Set

Visions from the future: CEOs’ Talk for our MBAs’ community

CEO di spicco si uniscono alla community MBA per discutere tendenze e sfide chiave del business di domani Luiss Business School annuncia l’evento Visions from the future: CEOs’ Talk for our MBAs’ community, che si terrà venerdì 29 settembre, dalle ore 18:00, presso Villa Blanc, a Roma. L’evento metterà al centro la discussione sul futuro del business, coinvolgendo donne di successo e imprenditrici nel campo della gestione delle industrie attuali. Le dirigenti principali e le responsabili delle aziende leader saranno a disposizione della community MBA per esplorare le componenti chiave dei mercati e delle imprese emergenti. Durante l’evento verrà, inoltre, presentato il portfolio MBA, che offrirà ai partecipanti interessati una visione approfondita del programma formativo. SPEAKERS Angela Natale, Chief Executive Officer, Boeing Southern Europe Alessandra Ricci, Chief Executive Officer, SACE Valeria Sandei, Chief Executive Officer, Almawave AGENDA 18:00 Arrivo partecipanti 18:15 Welcome e registrazione partecipanti 18:30 – 20:00 Talk 20:00 Networking activity L’evento Visions from the future: CEOs’ Talk for our MBAs’ community fa parte della rassegna Beyond the Talks, il ciclo di incontri che non solo consente ai partecipanti di arricchire la propria conoscenza negli ambiti di interesse, ma offre anche l’occasione di ampliare il proprio network professionale con esperti di settore e potenziali mentori. Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione. 01/09/2023

28

Set

Space Economy: la competitività delle aziende italiane e del sistema Italia in un settore strategico

Vieni a scoprire il Master in Space Economy di Luiss Business School per cogliere le opportunità offerte dai modelli di business collegati alle nuove frontiere spaziali! Ne parleremo giovedì 28 settembre con esperti del settore, che dialogheranno sulle prospettive di intervento delle aziende italiane in questo ambito strategico. Per partecipare è necessaria la registrazione. 18/09/2023

28

Set

Webinar Export Management

Il 28 settembre alle ore 16.00 si terrà il webinar di presentazione del Master Marketing Management – Major in “Export Management”, un’occasione per approfondire i contenuti della Major e gli sbocchi professionali. Il programma è in partenza il 23 ottobre 2023 e si pone l’obiettivo di formare figure professionali a supporto dell’azienda che esporta o vuole internazionalizzarsi. Speakers: • Alberto Mattiacci, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Sapienza Università di Roma. Direttore scientifico della Major in Export Management • Luca Gatto, Responsabile SACE Academy Program • Gloria Costantino, Referente Career Service per la Major in Export Management • Tania Pellegrini, Coordinatrice organizzativa della Major in Export Management Al termine del Webinar, in una sessione di Q&A, il Direttore scientifico e la coordinatrice del Master risponderanno a tutte le domande e curiosità sui contenuti del programma, i requisiti di accesso, il processo di selezione e le agevolazioni. Per partecipare è necessaria la registrazione. 19/09/2023

Ultime News
Ethos, torna il festival dell'Etica Pubblica

29 Settembre 2023

News & Eventi
Ethos, torna il festival dell'Etica Pubblica

Responsabilità sociale d’impresa, inclusione nel mondo del lavoro, filantropia, energia, etica e finanza. E ancora, attenzione al merito e alla sostenibilità: questi e molti altri i temi al centro del Festival dell’Etica Pubblica - “Be New, Be Now”, organizzato da Ethos, l’Osservatorio di etica pubblica della Luiss Business School, insieme alla Fondazione Musica per Roma. La seconda edizione dell’evento, che si terrà da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, sarà dedicata proprio al rapporto tra etica e impresa in un contesto di profonda trasformazione per le aziende, a sua volta accelerato dalla “doppia transizione” digitale e sostenibile. La business ethics è il focus dell’importante percorso di ricerca internazionale dell'Osservatorio Ethos che, nell’anno accademico appena trascorso, ha coinvolto studenti, ricercatori, professori, imprenditori e manager delle aziende e istituzioni partner del progetto - Aeroporti di Roma, Intesa Sanpaolo, Gucci, Branca International, KME Group, Q8, SFC - Sistemi Formativi Confindustria in un ciclo di seminari e workshop sui temi ESG, con la partecipazione anche della Wharton Business School (University of Pennsylvania). Il Festival dell'Etica Pubblica 2023 rappresenta, quindi, il momento conclusivo, di condivisione e confronto pubblico con più di 50 ospiti italiani e internazionali, tra i principali esperti dell’etica di impresa. 29/09/2023

Al via la terza edizione dell’Executive Programme in Coaching

25 Settembre 2023

News & Eventi
Al via la terza edizione dell’Executive Programme in Coaching

È il primo percorso di una business school italiana certificato dalla federazione internazionale di coaching Prenderà il via il prossimo 27 ottobre la terza edizione del Flex Executive Programme in Coaching di Luiss Business School, il programma studiato per i professionisti che vogliono acquisire nuove competenze e strumenti per sviluppare un’approfondita conoscenza e pratica del coaching manageriale e delle sue basi teoriche. Il percorso offre quest’anno ai partecipanti una nuova opportunità: grazie, infatti, al recente accreditamento internazionale come Level 2 dell’International Coaching Federation (ICF), al conseguimento del titolo sarà possibile ottenere le credenziali ICF fino al livello 2, riconosciute in tutto il mondo come standard di qualità, che rappresentano un requisito importante per la selezione da parte delle organizzazioni chiamate ad individuare i professionisti cui affidare lo sviluppo delle proprie risorse e dei propri manager. In più di 100 ore di lezione, in presenza e da remoto, si alterneranno momenti d’aula, laboratori e sessioni di mentoring guidate da coach dell’International Coaching Federation, organismo internazionale che da oltre 30 anni è un punto di riferimento per la qualità della formazione e della pratica nel settore. Enzo Peruffo, Associate Dean for Education, Luiss Business School “Luiss Business School sente molto la responsabilità di formare la prossima generazione di leader e questo riconoscimento certifica la qualità dei nostri percorsi formativi. Le organizzazioni hanno sempre più bisogno di manager con competenze trasversali che siano capaci di interrogarsi e di ascoltare, di comprendere meglio se stessi, di prendere decisioni ponderate e imparare dalle esperienze. Il coaching è lo strumento che permette questo tipo di sviluppo personale e professionale, a tutti i livelli”. 25/09/2023

Da HR Manager a H&AR Manager

22 Settembre 2023

News & Eventi
Da HR Manager a H&AR Manager

Come cambia la professione per gestire le intelligenze umane e artificiali Il mondo della gestione delle risorse umane sta attraversando una fase di profondi cambiamenti, a seguito dell'incorporazione sempre più diffusa dell'intelligenza artificiale nelle organizzazioni.Questi temi costituiranno il fulcro dell'evento Da HR Manager a H&AR Manager, in programma per venerdì 20 ottobre alle 18:00, presso Villa Blanc, il suggestivo Campus Luiss Business School di Roma. L'evento offrirà un confronto sul futuro della professione HR nel contesto dell'IA. Saranno esplorate le sfide e le opportunità che emergono dall'integrazione delle intelligenze artificiali nel contesto delle Risorse Umane. La Prof.ssa Lucia Marchegiani, Direttore Scientifico dell'Executive Master e Professore Associato di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, ne discuterà con Enrico Maria Marino, Global Human Resources Director presso JIL SANDER | MARNI – OTB Group. L’evento rappresenta anche l'occasione di presentazione dell’Executive Master in Gestione delle Risorse Umane, Organizzazione e Leadership. Il percorso  offre un'opportunità di formazione avanzata rivolta a manager HR, professionisti e imprenditori desiderosi di ampliare le proprie conoscenze e competenze nei processi di people strategy. È destinato a coloro che sono interessati a una carriera nella funzione HR o desiderano acquisire una comprensione più approfondita delle questioni legate alla gestione delle Risorse Umane e dell'Organizzazione Aziendale. Per partecipare è necessaria la registrazione. 21/09/2023