Executive
Executive
Executive
Executive

31 Marzo 2022

Open Evening MBA & Executive Education

L‘Open Evening MBA & Executive Education è l’evento di orientamento on campus a Roma dedicato a professionisti, manager o imprenditori interessati a sviluppare e consolidare le proprie competenze professionali attraverso una formazione executive compatibile con i propri impegni lavorativi e familiari. Durante l’Open Evening sarà possibile approfondire le diverse tipologie di programmi e master executive offerte in più aree del management e settori di specializzazione e i formati Executive MBA e Flex MBA in partenza a maggio 2022. Sarà possibile partecipare a sessioni di orientamento personalizzate per approfondire ogni aspetto e curiosità (frequenza, contenuti, servizi personalizzati, prospettive di carriera, opportunità di networking, modalità di iscrizione, etc.). QUANDO: 21 aprile dalle 17.00 alle 19.00 DOVE: Luiss Business School, Campus Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma. Nel rispetto delle normative di sicurezza Covid per accedere all’evento è richiesto il Super Green Pass e verranno assegnate fasce orarie con ingressi contingentati. La registrazione è necessaria. REGISTRATI SCOPRI I PROGRAMMI EXECUTIVE SCOPRI GLI MBA Si ricorda che durante tutta la durata dell’evento resta fermo l’obbligo di indossare la mascherina e si richiede il rispetto di quanto previsto dalle disposizioni di legge. All’ingresso della sede, il personale provvederà alla misurazione della temperatura e saranno disponibili punti per l’igienizzazione delle mani. 31/3/2022

16 Febbraio 2022

Flex Executive Programme in ESG e Sviluppo Sostenibile – Webinar

Il 24 febbraio alle ore 17.00 sarà possibile partecipare al Webinar di presentazione della prima edizione del Flex Executive Programme in ESG e Sviluppo Sostenibile, il programma progettato con l’obiettivo di promuovere l’integrazione della Sostenibilità nelle Strategie e nei modelli di Business insieme all’implementazione di soluzioni concrete in azienda. Durante l’evento digitale, il referente scientifico approfondirà i punti salienti del programma: i contenuti e la metodologia didattica;la faculty di accademici ed esperti con consolidata esperienza aziendale da cui apprendere come integrare sostenibilità e fattori ESG nei modelli di business per definire una strategia purpose-driven;i partner e il network esclusivo a cui i partecipanti al corso avranno accesso. I coordinatori didattici del programma saranno inoltre connessi per maggiori dettagli sulla modalità flex di fruizione delle lezioni, la modalità d’iscrizione e le agevolazioni finanziarie per la partecipazione all’aula in partenza il 25 marzo 2022. Lo Speaker Angelo Riccaboni, Professore Ordinario di Economia aziendale, Università di Siena; Senior Research Fellow e Referente Scientifico del Flex Executive Programme in ESG e Sviluppo Sostenibile, Luiss Business School. Partecipanti e relatori potranno interagire attivamente sulle tematiche emerse durante la sessione finale di Q&A.   Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione. REGISTRATI 16/2/2022