Amministrazione Finanza e Controllo Master in Financial Management
Amministrazione Finanza e Controllo
Master in Financial Management

Durata

12 mesi

Lingua

Italiano

Roma

23 Ott '23

Belluno

23 Ott '23

Costo

16.000 €

Il Major in Amministrazione, Finanza e Controllo è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni.

Meet The Team
Amministrazione Finanza e Controllo Master in Financial Management
Amministrazione Finanza e Controllo
Master in Financial Management

Durata

12 mesi

Lingua

Italiano

Roma

23 Ott '23

Belluno

23 Ott '23

Costo

16,000 €

Il Major in Amministrazione, Finanza e Controllo è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni.

Meet The Team
Overview

Obiettivi del Major in Amministrazione, Finanza e Controllo

Il Master con Major in Amministrazione, Finanza e Controllo tratta approfonditamente i temi fondamentali dell’Area Amministrazione, Finanza e Controllo secondo un approccio aggiornato con le più recenti prassi del mondo aziendale, ma fortemente ancorato alla teoria e agli sviluppi della ricerca accademica.

Il programma permetterà al partecipante di migliorare le sue capacità di leggere e interpretare il Bilancio d’esercizio; analizzare le condizioni di equilibrio economico-finanziario; redigere e interpretare il Bilancio consolidato; valutare l’impatto della variabile fiscale nell’economia e nella gestione delle imprese; definire un piano strategico coerente con la missione e visione aziendale; effettuare corrette analisi dei costi aziendali ai fini decisionali; preparare e gestire un budget; strutturare un efficace sistema di Reporting; progettare e gestire moderni sistemi di controllo delle performance; raccogliere in modo efficace le risorse finanziarie per ottimizzare la struttura del capitale; realizzare le principali operazioni societarie straordinarie, comprenderne i meccanismi e valutarne la convenienza economica.

Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Belluno.

Il Programma permette agli studenti di migliorare e rafforzare le loro capacità di:

  • Il programma permetterà al partecipante di migliorare le sue capacità di leggere e interpretare il Bilancio d’esercizio
  • Analizzare le condizioni di equilibrio economico-finanziario
  • Redigere e interpretare il Bilancio consolidato
  • Valutare l’impatto della variabile fiscale nell’economia e nella gestione delle imprese
  • Definire un piano strategico coerente con la missione e visione aziendale
  • Effettuare corrette analisi dei costi aziendali ai fini decisionali
  • Preparare e gestire un budget; strutturare un efficace sistema di Reporting
  • Progettare e gestire moderni sistemi di controllo delle performance
  • Raccogliere in modo efficace le risorse finanziarie per ottimizzare la struttura del capitale
  • Realizzare le principali operazioni societarie straordinarie, comprenderne i meccanismi e valutarne la convenienza economica.

Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Belluno.

CFU

Il Master in Financial Management – Major in Amministrazione, Finanza e Controllo è un Master Universitario di I livello che conferisce almeno 65 Crediti Formativi Universitari (CFU).

A chi è rivolto il Major in Amministrazione, Finanza e Controllo

Il Programma è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico, in Economia o altre discipline scientifiche, che abbiano un forte interesse ad acquisire le skill necessarie per entrare con successo nel mondo del lavoro e svolgere attività professionale e di consulenza nelle aree di Amministrazione, Finanza e Controllo. Sono richiesti un inglese fluente e una solida motivazione a intraprendere il percorso.

Prospettive di carriera

Gli studenti di Amministrazione, Finanza e Controllo, Major del Master in Financial Management, potranno trovare collocazione sia nelle funzioni Amministrazione, Finanza e Controllo di aziende industriali e di servizi, sia negli ambiti della consulenza aziendale e professionale all’interno di società di consulenza e/o di revisione contabile e in studi professionali. Alcuni esempi di prospettive di carriera sono:

  • Analista Finanziario
  • Financial advisor
  • Controller
  • Consulente

Direzione e Coordinamento

Direttore del Master

Cristiano Busco, Professore Ordinario di Programmazione e Controllo, Università Luiss Guido Carli

Comitato Scientifico

Raffaele Oriani, Dean Luiss Business School

Luca Pirolo, Docente di ruolo di Economia e Gestione delle Imprese, Università Luiss Guido Carli e Direttore Area Master, Luiss Business School