Il curriculum del Corso di alta formazione in Five Stars Hotel Management è disegnato con l’obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale dei partecipanti. L’esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo, stage finale. Prevede inoltre il coinvolgimento di una Faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.
La fase d’aula si conclude con il project work che permette di combinare teoria e pratica.
Il format di erogazione della didattica abbandonerà il clichè tradizionale sviluppandosi in un sistema a fasi secondo il seguente schema:

L’obiettivo è quello di:
- concentrare le tematiche dell’Hospitality Management nei primi 3 mesi d’aula;
- sviluppare un percorso di stage che preveda l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite nella prima fase d’aula;
- chiudere il percorso con i moduli di General Management concentrati negli ultimi 2 mesi d’aula.
Il corso Five Stars Hotel Management inizierà al Forte Village Resort nel mese di febbraio 2023. L’idea di base è quella di stare in aula sino a maggio, proseguire in stage sino ad ottobre e terminare con l’aula a dicembre. Al termine di ogni fase verrà proposto un ASSESSMENT PSICOLOGICO che possa valutare il profilo in entrata degli studenti e monitorarne l’evoluzione lungo tutto il percorso (COACHING).
Preparatory courses (General Management)
I preparatory courses mirano a fornire a tutti gli studenti le basi necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante il Corso.
- Accounting
- Financial Management
- Economics of Strategy
- Unform System of account
- Marketing
- Strategy
- Business Planning
- Company Organization
Corsi core (Hospitality Management)
I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati all’Hospitality industry.
- Hotel Operation Management
- Food & Beverage Management
- Room Division
- Reception & Concierge
- Housekeeping
- Purchaising Office
- Sales & Marketing
- Organisation & HRM in Tourism
- Promotion & Communication
- SPA Management
- MICE
- Human Resources Management
- Revenue Management
- Sustainability in hospitality
- Event design
- Aviation
- Manage unexpected events
Laboratories
- Opera Fidelio System
- Guest Service Activity by The International Butler Academy
- Business Game – Simulazione della gestione di una struttura alberghiera
- Cross training on the job
- Mental coaching
Transversal skills
- Linguistic Intelligence
- Public speaking
- Situational leadership
- Emotional Intelligence
- Theatre
Project work
Il project work consente ai partecipanti di mettere in pratica le loro capacità creative.
Un lavoro di gruppo dove i partecipanti hanno la possibilità di confrontarsi, affrontando alcune delle problematiche relative ai diversi reparti alberghieri e impegnandosi per trovare delle soluzioni.
Il project work si svolge nell’arco dell’intera fase di didattica in aula e gli studenti saranno costantemente seguiti dal Management Board. Il project work costituisce un elemento cruciale per alimentare lo spirito competitivo, il raggiungimento di obiettivi e la capacità di problem solving.
Alla fine del Corso, gli studenti presenteranno una relazione sul progetto svolto a una commissione esaminatrice che valuterà il progetto.
Stage
Lo stage dovrà essere capitalizzato al massimo dal punto di vista esperienziale e formativo. Prevederà un percorso TAILOR MADEprogrammato che possa consentire a ogni studente una rotazione tra i vari reparti della struttura (es. un mese per reparto). Gli studenti dovranno essere suddivisi per piccoli gruppi (es. 5 partecipanti) ed affidati ad un TUTOR che potrebbe essere anche il capo reparto. Il tutor sarà formato/informato sulle modalità di svolgimento dello stage e sulle relazioni che dovranno intercorrere tra lui e lo stagista seguendo un protocollo prestabilito.
Calendario Accademico
Il Corso di alta formazione in Five Stars Hotel Management ha una durata di 11 mesi ed è suddiviso in 3 term.
Il calendario accademico potrebbe subire variazioni durante l’anno. Per ricevere maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo master@luissbusinessschool.it e hotelbusinesschool@gmail.com
Attività ludiche
La partenza del corso in concomitanza con l’apertura del resort consentirà lo sviluppo di un programma per le attività ludiche, stile campus, che possano essere praticate dagli studenti nel tempo libero. Tali attività potranno essere riconducibili a: tornei sportivi (calcetto, padel, bike, ecc.); cene programmate in diga; cinema; gare di kart; altre attività in armonia con le sport academy.