Il Flex Executive Course in Lettura e analisi di Bilancio per non Finance Manager trasferisce le conoscenze fondamentali per la comprensione della logica dei valori di bilancio per consentire la comprensione della dinamica economico-finanziaria d’impresa anche a chi non ha un background economico o finanziario.
Obiettivi
L’obiettivo principale è far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze fondamentali per leggere e analizzare un Bilancio d’esercizio. Ciò viene effettuato con la metodologia Flex e la fornitura di digital learning materials con un focus su esercitazioni pratiche e casi aziendali, che poi verranno approfonditi durante le sessioni live off campus.
- Comprendere la logica dei valori di Bilancio
- Analizzare, a partire dal Bilancio, i profili di redditività, solidità, liquidità e sviluppo cogliendone le interrelazioni
- Interpretare le dimensioni economico-finanziarie dell’impresa attraverso il Bilancio
- Presentare i risultati aziendali ai principali stakeholder interni (CdA, top management) ed esterni (azionisti, banche, finanziatori, clienti, fornitori)
- Valutare l’impatto economico e finanziario delle decisioni aziendali
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a manager appartenenti ad aree funzionali diverse dall’Amministrazione, Finanza e Controllo che desiderano migliorare la capacità di leggere, analizzare e presentare le informazioni di natura economico-finanziaria. I destinatari del programma sono:
- imprenditori e direttori generali;
- responsabili di business e di aree geografiche;
- dirigenti e responsabili di funzione (vendite, commerciale, marketing, produzione, logistica, ricerca e sviluppo, risorse umane, etc.).
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.