Curriculum
Il Programma ha una durata complessiva di 5 incontri ed è organizzato secondo la formula part-time weekend che, concentrando l’impegno dei partecipanti il sabato, permette di conciliare l’attività formativa con la carriera professionale. Si struttura in 5 moduli, per un totale di 40 ore di formazione on campus.
Modulo 1: Strumenti strategici per l’analisi di contesto
Il modulo fornisce gli strumenti per analizzare il contesto competitivo e le dinamiche interne ed esterne delle attività imprenditoriali, con particolare focus sui fattori critici di successo nei territori montani. I partecipanti applicano le tecniche di analisi a un progetto concreto.
Modulo 2: Strumenti strategici per l’analisi di mercato
Il modulo aiuta a comprendere le dinamiche di mercato nei territori montani, concentrandosi sulla segmentazione del target e sull’analisi della concorrenza. Vengono forniti strumenti per definire la Value Proposition e raccogliere dati di mercato.
Modulo 3: Stesura di un Business Plan
Il modulo guida i partecipanti nella redazione di un business plan completo, che include analisi di mercato, piano operativo, marketing e pianificazione delle risorse, con un laboratorio pratico per applicare le competenze a un progetto reale.
Modulo 4: Definizione del fabbisogno finanziario e relative fonti di copertura
Il modulo esplora come determinare il fabbisogno finanziario di un’impresa e le opzioni di finanziamento, tra cui equity, debito e crowdfunding. Si approfondiscono anche le strategie per accedere a finanziamenti pubblici e privati, garantendo la sostenibilità economica del progetto.
Modulo 5: Le opportunità di sviluppo per i silvers nell’assistenza, sanità e benessere
Il modulo permette di presentare un’idea imprenditoriale, ricevere feedback critici dai colleghi e suggerimenti pratici per applicare le conoscenze del corso a un caso reale, consolidando le competenze attraverso un dibattito attivo
Calendario e Sedi
Il programma si svolgerà presso Luiss Business School – Hub Veneto delle Dolomiti, Palazzo Bembo
Via Loreto 34, 32100, Belluno. Le lezioni si terranno il sabato dalle ore 09:00 alle ore 18:00 On campus.