Personalizza la tua esperienza, chi sei?
Unleash your potential
La nostra offerta

Master

Mostra altro

Master universitari di I e II livello in tutte le aree del management che formano professionisti in grado di fare la differenza nel mondo del lavoro. Laboratori, networking, coaching e career service personalizzato per supportare lo sviluppo professionale e personale degli allievi.

Mostra altro

L’eccellenza della formazione manageriale progettata per soddisfare le diverse esigenze di crescita e di sviluppo del potenziale di diversi profili professionali: dai giovani professionisti ai middle manager fino ai C-level.

Mostra altro

Executive

Mostra altro

Programmi part-time e flex per soddisfare la richiesta di sviluppo di competenze manageriali e settoriali da parte di professionisti, manager e imprenditori di diverse Industry attraverso una metodologia didattica esperienziale, networking e servizi EduCare.

Mostra altro

Programmi Custom e Consulenza

Mostra altro

Per soddisfare i complessi bisogni formativi delle aziende clienti, Luiss Business School sviluppa iniziative ad hoc, fornendo modelli e strumenti di management che coniugano ricerca scientifica, esperienza sul campo e metodologie active learning.

Mostra altro
Scopri il corso che fa per te in base alle tue esigenze
Le ultime news Scopri di più Scopri
SACE, Luiss Business School e Confindustria insieme per il nuovo Executive Program in Export Management
News & Eventi

30 Maggio 2023

SACE, Luiss Business School e Confindustria insieme per il nuovo Executive Program in Export Management
L’iniziativa è rivolta a figure aziendali di imprese italiane ad alto potenziale di export, che desiderano approfondire le dinamiche fondamentali dell’Export Management SACE, Luiss Business School e Confindustria rafforzano la loro azione sinergica sul fronte della formazione e insieme presentano il nuovo Executive Program in Export Management. Un’iniziativa, in partenza il prossimo 15 settembre, rivolta a figure aziendali di imprese italiane ad alto potenziale di export, che desiderano approfondire le dinamiche fondamentali dell’Export Management con un metodo di apprendimento applicativo ed empirico. La partnership è stata siglata oggi da Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, Luigi Abete, Presidente di Luiss Business School e Barbara Beltrame Giacomello, Vice Presidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione. L’obiettivo della collaborazione è contribuire a consolidare le competenze manageriali, tecnico-specialistiche e commerciali delle aziende, soprattutto di PMI e Mid Cap, utili per gestire in maniera efficace la complessità del processo di internazionalizzazione nell’attuale contesto geopolitico. Il protocollo si inserisce nell’ambito di una già consolidata collaborazione tra SACE e Luiss Business School, che ha visto negli anni l’erogazione di sessioni formative congiunte con focus geografici e l’ideazione dell’Export Champion Program, un percorso di education gratuito, rivolto a imprese e professionisti, giunto quest’anno alla sua quarta edizione.  SACE metterà a disposizione il proprio know how, oltre a contribuire alla copertura di 5 borse di studio. 29/05/2023
Eventi Scopri di più Scopri

14

Giu

Una finanza per la sostenibilità
Come diventare professionisti dell’investment banking ed essere protagonisti della transizione ecologica e della responsabilità sociale delle imprese   Luiss Business School è lieta di annunciare il webinar “Una finanza per la sostenibilità”, che si terrà mercoledì 14 giugno dalle ore 16:30. Durante il webinar, si indagherà il ruolo fondamentale della finanza nella transizione ecologica e nella rivoluzione ESG (Environment, Social, Governance) delle imprese, temi centrali del Master in Finanza Sostenibile di Luiss Business School. L’incontro vedrà la partecipazione di autorevoli protagonisti del settore bancario e della consulenza agli intermediari finanziari, che condivideranno le loro prospettive, illustrando le sfide nella promozione della sostenibilità attraverso gli strumenti finanziari. SPEAKERS: Claudia Pasquini, Head of Risks, Controls and Sustainability Department, ABI Italian Banking Association; Rossella Zunino, Responsabile del team EY Sustainability per il settore finanziario in Italia e referente per la Sustainable Finance Strategic Solution di EY EMEIA Financial Services; Mario Comana, Direttore scientifico del Major in Finanza sostenibile Luiss Business School e Ordinario di Economia degli intermediari finanziari LUISS Guido Carli, Roma; Luisa Iannelli, Coordinatore Area Master Full-time, Luiss Business School; Antonella Trocino, Docente di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari LUISS Guido Carli, Roma. Al termine del webinar è prevista una sessione di Q&A. Per partecipare, è necessaria la registrazione. 01/06/2023
Ricerche & Insight Scopri di più Scopri
Ricerche & Insight Scopri
LBS
Meet us online
Una serie di eventi gratuiti di formazione digitale e di presentazione dell'offerta formativa in live streaming
Scopri tutti gli eventi