Employer Branding e selezione

Employer Branding e selezione

Durata

3 Settimane

Lingua

Italiano

Online

12 Mag '25

Costo

600 Euro + IVA

Erogazione

Online

Svolgimento

Part-time

Employer Branding e selezione
Employer Branding e selezione

Durata

3 Settimane

Lingua

Italiano

Online

12 Mag '25

Costo

600 Euro + IVA

Erogazione

Online

Svolgimento

Part-time

Anytime Anywhere

+

Scientificità dei contenuti

+

Tutor

+

Certificato Luiss Business School

+

Obiettivi

L’Online Course in Employer Branding e selezione ti fornirà le conoscenze strategiche, il know-how metodologico e le necessarie competenze tecniche per:

  • Valutare le strategie e le principali azioni di Employer Branding, Social & Digital Recruiting;
  • Conoscere le principali tecniche e strumenti per gestire un colloquio di selezione efficace;
  • Descrivere la metodologia degli Assessment Center, Best Practice per la scelta di futuri collaboratori.

A chi è rivolto

Il Corso è dedicato a tutte quelle persone che vogliano approfondire le tematiche dell’Employer Branding, del Recruitment e della Selezione. È’ utile sia per professionisti della selezione sia per chi è curioso di conoscere meglio questi processi, sia dal punto di vista del selezionatore sia dalla prospettiva del candidato.

Metodologia Didattica

L’erogazione degli Online Course è il risultato della combinazione di strumenti didattici innovativi che rendono l’esperienza formativa fruibile in ogni momento della giornata e tramite qualsiasi device (pc; tablet; smartphone).

Digital Learning Material On Demand

Attività asincrone composte da materiali multimediali che comprendono: video, focus di approfondimento, infografiche, narrazioni audio (a seconda delle esigenze formative di ogni percorso). Tali materiali sono focalizzati sulle principali teorie, metodologie e strumenti oggetto del programma scelto.

Tutorship

Sarai in contatto con un tutor accademico da cui riceverai feedback in relazione a specifiche attività   definite sulla base degli obiettivi di apprendimento e con cui potrai interagire nel virtual forum, tutto in modalità asincrona.

Piattaforma e-learning

I materiali On Demand sono riuniti all’interno di un’unica piattaforma digitale user-friendly che ti permetterà di vivere un’esperienza digitale innovativa. La piattaforma, infatti, permette di mettere in pausa e riprendere da dove si era lasciato ed è dotata di un calendario per la pianificazione delle attività al fine di massimizzare la gestione del tempo tra esigenze personali e professionali.

Curriculum

Il programma dell’Online Course in Employer Branding & Selezione  si compone essenzialmente di 3 blocchi logici, ovvero 3 macro contenuti oggetto di approfondimento:

  • il primo si focalizza sul tema dell’Employer Branding e del Social & Digital Recruiting;
  • il secondo è dedicato ad approfondire i principali focus di un colloquio di selezione, le tecniche e gli strumenti per gestire efficaci colloqui, con una duplice prospettiva: del selezionatore e del candidato;
  • il corso si conclude con una terza sessione dedicata all’Assessment Center di selezione, metodologia best practice, fortemente predittiva per processi di selezione di candidati con alte performance.

L’Online Course in Employer Branding e Selezione ha una durata consigliata di 3 settimane e corrisponde al modulo 1 dell’Online Programme in HR management & Leadership.

Durata accesso alla piattaforma di e-learning

La durata dell’accesso alla piattaforma di e-learning è espressa in mesi e varia a seconda del percorso scelto. Per l’Online Course in Employer Branding e selezione avrai disposizione 2 mesi di accesso alla piattaforma di e-learning a partire dal perfezionamento dell’iscrizione.

Si specifica che la Piattaforma è accessibile sempre, tuttavia nel mese di Agosto vi sarà non saranno   garantite le attività di supporto tecnico e di tutorship.

L’Online Course in Employer Branding e Selezione può essere acquistato singolarmente; in combinazione con i moduli 2 e 3 a formare il percorso in Human Capital Value Management oppure acquistando l’intero percorso in HR management & Leadership (moduli da 1 a 10).

Per maggiori dettagli sul curriculum del programma scarica la brochure.

Content Flow

Il modello di formazione dei corsi i online è basato su un percorso di apprendimento digitale guidato su una piattaforma all’avanguardia dal punto di vista della Learning experience,.

I principali momenti di cui si compone il Content Flow del Corso sono:

  • Welcome to Course & Introduzione
  • Self-paced material suddivisi in sessioni
  • Business Case e/o Problem Set
  • Peer and Social Learning
  • Summary & Review

Si specifica che il content flow può variare a seconda della specificità degli argomenti trattati, degli obiettivi di apprendimento e il design che ciascun Docente della Faculty decide di adottare per favorire la chiarezza, la comprensione e la qualità nella trasmissione dei concetti chiave e lo sviluppo delle competenze distintive.

Faculty

La faculty è composta da accademici dell’Università Luiss Guido Carli e di altri prestigiosi atenei, oltre che da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica.

Referente Scientifico:
Emanuele Mangiacotti
, Adjunct Professor, Senior HR Consultant

Il Corso è a cura di:
Mario Baglietto
, Managing Director, Baglietto & Partners

Iscrizione

Quota di iscrizione

La quota di iscrizione è pari a € 450 + IVA.

(L’Online Course in Employer Branding e selezione è il modulo 1 dell’Online Programme in HR management & Leadership e può essere acquistato singolarmente o in combinazione con i moduli 2 e 3 a formare il percorso in Human Capital Value Management)

Come iscriversi

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo a onlineprogramslbs@luiss.it allegando il proprio curriculum vitae.

Attestato di partecipazione

Per ottenere l’attestato di partecipazione in formato digitale, i partecipanti devono espletare il 100% delle attività di formazione presenti sulla piattaforma di e-learning.

Agevolazioni Finanziarie

La Luiss Business School offre diverse opzioni di agevolazioni finanziarie per l’iscrizione ai programmi executive:

  • I partecipanti che hanno già frequentato a titolo personale un corso Luiss Business School e i laureati Luiss Guido Carli potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10%
  • Imprese, Istituzioni, Enti o Amministrazioni Pubbliche che perfezioneranno iscrizioni multiple per lo stesso percorso formativo potranno usufruire di una riduzione della quota d’iscrizione pari al 10%

Le riduzioni offerte non sono cumulabili con altre riduzioni, sponsorship o borse di studio previste per il Programma.