Overview
LE CARATTERISTICHE DEL FLEX PROGRAMME
Formazione On Campus

Digital Learning On Demand

Formazione Live Off Campus

Virtual Panel

Il Flex Executive Programme in Governance della Privacy ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione di metodi e strumenti per operare in modo efficace nella gestione del Principio di Accountability e del concetto di Privacy by design, importanti novità introdotte dal Regolamento Europeo (679/2016) sulla protezione dei dati.
Nella metodologia Flex l’esperienza formativa di eccellenza è allo stesso tempo flessibile e adattabile sia alle esigenze personali che agli impegni professionali, attraverso una modalità di erogazione digitale, che prevede il 90% delle lezioni in distance learning.
Obiettivi
Il Flex Executive Programme in Governance della Privacy ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione di metodi e strumenti per operare in modo efficace nella gestione del Principio di Accountability e del concetto di Privacy by design, importanti novità introdotte dal Regolamento Europeo (679/2016) sulla protezione dei dati.
A chi è rivolto
Il programma si rivolge a:
- Opertori che svolgono il ruolo di Manager Privacy, Data Protection Officer, Responsabile IT, Security Manager, Compliance Officer, Privacy Auditor e Privacy Specialist;
- Liberi professionisti e giuristi d’impresa che svolgono attività di consulenza nell’ambito della data protection;
- Tutto coloro che desiderano arricchire il proprio portafoglio di conoscenze nell’ambito della Privacy.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.