Executive Programme in M&A e Valutazione d’azienda

Executive Programme in M&A e Valutazione d’azienda

Durata

4 Giorni

Lingua

Italiano

Milano

02 Ott '25

Costo

3.000 Euro + IVA

Erogazione

On campus

Svolgimento

Part-time

L’M&A è uno dei motori attraverso cui viene realizzata la crescita dimensionale delle aziende, che ha conosciuto, come mostrano i dati dell’Institute for Mergers Acquisitions & Alliances, una forte crescita negli ultimi trent’anni. Nonostante una flessione nel volume e nella numerosità delle transazioni, verificatasi nel corso del 2023 per effetto dell’aumento dei tassi di interesse e la flessione dei prezzi. Nel 2024 il mercato dell’M&A ha segnato una significativa ripresa che sembra preludere ad una ulteriore vigorosa crescita nei prossimi anni.
Executive Programme in M&A e Valutazione d’azienda
Executive Programme in M&A e Valutazione d’azienda

Durata

4 Giorni

Lingua

Italiano

Milano

02 Ott '25

Costo

3.000 Euro + IVA

Erogazione

On campus

Svolgimento

Part-time

L’M&A è uno dei motori attraverso cui viene realizzata la crescita dimensionale delle aziende, che ha conosciuto, come mostrano i dati dell’Institute for Mergers Acquisitions & Alliances, una forte crescita negli ultimi trent’anni. Nonostante una flessione nel volume e nella numerosità delle transazioni, verificatasi nel corso del 2023 per effetto dell’aumento dei tassi di interesse e la flessione dei prezzi. Nel 2024 il mercato dell’M&A ha segnato una significativa ripresa che sembra preludere ad una ulteriore vigorosa crescita nei prossimi anni.

Costi e Agevolazioni

La quota di iscrizione al Programma completo in M&A e valutazione d’azienda è pari a € 3.000 + IVA da corrispondere in un’unica soluzione. La quota comprende il materiale didattico e l’accesso alle strutture.

Agevolazioni Finanziarie

La Luiss Business School offre diverse opzioni di agevolazioni finanziarie per l’iscrizione ai programmi executive. Le riduzioni offerte non sono cumulabili con altre riduzioni, sponsorship o borse di studio previste per il Programma.

Finanziamenti con fondi interprofessionali

Il programma è finanziabile attraverso i fondi interprofessionali (come Fondimpresa, Forte, Fonter, Fondirigenti, Fondir, etc.) dedicati alla formazione di dipendenti e dirigenti per migliorare le loro competenze professionali. Le aziende interessate possono o verificare con i propri fondi di riferimento come procedere con la richiesta di accesso, oppure contattarci per maggiori informazioni e verificare insieme le possibili opportunità di finanziamento scrivendo a executive@luissbusinessschool.it.

Convenzione Giovani Imprenditori Confindustria

Gli associati ai Gruppi Giovani Imprenditori costituiti presso le Associazioni di Territorio di Confindustria potranno usufruire di condizioni agevolate per la partecipazione al programma. Per maggiori informazioni sulla riduzione della quota d’iscrizione e su come accedere alla convenzione, scrivere a executive@luissbusinessschool.it.

Altre agevolazioni

  • I partecipanti che hanno già frequentato a titolo personale un corso Luiss Business School e i laureati Luiss Guido Carli potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10%
  • Imprese, Istituzioni, Enti o Amministrazioni Pubbliche che perfezioneranno iscrizioni multiple per lo stesso percorso formativo potranno usufruire di una riduzione della quota d’iscrizione pari al 10%
  • Early bird 60 giorni. Per le richieste di iscrizione pervenute almeno 60 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 10%
  • Early bird 30 giorni. Per le richieste di iscrizione pervenute almeno 30 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 5%