Fintech & Banking Major dell'Executive Master in Financial Management
Fintech & Banking
Major dell'Executive Master in Financial Management

Durata

12 mesi

Lingua

Italiano

Roma

10 Nov '23

Costo

15.000 €

Impegno

Weekend

Il Major Fintech & Banking del Master in Financial Management offre una formazione specialistica avanzata e innovativa sui cambiamenti che stanno investendo il mondo dei servizi bancari, finanziari e assicurativi.
Fintech & Banking Major dell'Executive Master in Financial Management
Fintech & Banking
Major dell'Executive Master in Financial Management

Durata

12 mesi

Lingua

Italiano

Roma

10 Nov '23

Costo

15,000 €

Impegno

Weekend

Il Major Fintech & Banking del Master in Financial Management offre una formazione specialistica avanzata e innovativa sui cambiamenti che stanno investendo il mondo dei servizi bancari, finanziari e assicurativi.
Curriculum

Il Major in Fintech & Banking ha una durata complessiva di 12 mesi ed è organizzato secondo la formula part-time che, concentrando l’impegno dei partecipanti nei week-end, permette di conciliare l’attività formativa con la carriera professionale. Si struttura in 9 moduli divisi in corsi core e corsi di specializzazione, per un totale di 280 ore di formazione.

Induction weekend

Il Programma inizia con un fine settimana di workshop focalizzati su Megatrend e scenari globali, seminari, presentazioni, attività di ice-breaking e networking. I partecipanti potranno iniziare a vivere il campus, incontrare i compagni di corso, conoscere i servizi e tutte le attività previste dal Programma.

Corsi core

I Corsi Core forniscono le conoscenze e le tecniche fondamentali dell’Area Fintech e Banking. Rappresentano i pilastri indispensabili per comprendere la dinamica economico-finanziaria aziendale.

  • Modulo 1: Fondamenti di Bilancio
  • Modulo 2: Fondamenti di Controllo di Gestione
  • Modulo 3: Fondamenti di Finanza Aziendale e Intermediari Finanziari

Corsi di specializzazione

I corsi di specializzazione forniscono conoscenze approfondite, strumenti operativi e competenze tecniche utili a ricoprire efficacemente ruoli di responsabilità all’interno della funzione AFC.

  • Modulo 4: Corporate Finance e Banking
  • Modulo 5: Digital Innovation for Finance: introduzione al Fintech
  • Modulo 6: Blockchain e Criptovalute
  • Modulo 7: Bid Data e Intelligenza Artificiale al servizio della Finanza
  • Modulo 8: Wealth Tech: Fintech e Wealth Management
  • Modulo 9: Cyber Security e Privacy

Calendario e sedi

Il Master ha inizio il 5 novembre 2021 presso la sede di Roma.

Sede Roma

Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 17:00 alle ore 20:30 e il sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso la Luiss Business School – Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma. Le lezioni saranno erogate On Campus nella sede di Roma – Villa Blanc ma sono fruibili anche a distanza (streaming) in base a specifiche esigenze personali o professionali.

Salvo disposizioni di legge che impediscano lo svolgimento degli incontri in presenza, per cui la Luiss Business School si riserva il diritto di modificare la modalità di erogazione degli stessi, questi si terranno presso le sedi indicate e previste per il programma in oggetto.