Management delle aziende sanitarie - MAS – Major del master in management della filiera della salute
Management delle aziende sanitarie - MAS – Major del master in management della filiera della salute

Durata

12 Mesi

Lingua

Italiano

Roma

10 Nov '23

Costo

13.000 euro

Erogazione

On campus

Impegno

Finesettimana

Svolgimento

Part-time

Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.
Management delle aziende sanitarie - MAS – Major del master in management della filiera della salute
Management delle aziende sanitarie - MAS – Major del master in management della filiera della salute

Durata

12 Mesi

Lingua

Italiano

Roma

10 Nov '23

Costo

13.000 euro

Erogazione

On campus

Impegno

Finesettimana

Svolgimento

Part-time

Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.
Overview

L’Executive Master in Management della Filiera della Salute – Major in Management delle Aziende Sanitarie ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze manageriali nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, negli IRCCS, nei Policlinici e nelle strutture di cura private. Il Programma mira ad approfondire, in una logica integrata, sistemi, strumenti e metodologie gestionali applicabili con successo nelle organizzazioni sanitarie. Il Master consente ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per la soluzione di problematiche organizzative, contabili e di gestione delle risorse umane, e di valutare gli esiti, in termini economici e di qualità dei servizi, delle scelte gestionali.

Obiettivi del Major in Management delle Aziende Sanitarie

Il Master trasmette ai partecipanti le conoscenze relative al funzionamento del sistema sanitario nazionale e regionale secondo una prospettiva comparata, utile a comprendere le specificità del nostro sistema e i cambiamenti in atto. Durante il percorso, i partecipanti analizzeranno modelli e dinamiche di funzionamento organizzativo delle strutture sanitarie, con particolare riferimento al tema della progettazione organizzativa e ai meccanismi di coordinamento e integrazione tra le diverse unità organizzative.
Inoltre, il Master fornisce le metodologie e le conoscenze relative al tema della gestione delle risorse umane e permette di sviluppare competenze organizzative che favoriscano il processo di integrazione organizzativa tra diverse funzioni e ruoli.

Il Programma ha anche i seguenti obiettivi:

  • offrire una visione d’insieme del ruolo delle tecnologie informatiche
  • trasferire gli elementi fondamentali della gestione amministrativo/contabile
  • fornire conoscenze sulla normativa in tema di responsabilità, trasparenza e privacy, relativamente agli aspetti teorici e agli aspetti applicativi e agli aggiornamenti in materia
  • aumentare la professionalità e la competenza delle risorse su specifiche tematiche
  • trasferire conoscenze tecniche aggiornate in materia di corretto trattamento dei dati personali per una adeguata applicazione nel proprio contesto lavorativo

A chi è rivolto

Il Major in Management delle Aziende Sanitarie è rivolto a professionisti con esperienza lavorativa, che intendono approfondire le tematiche più rilevanti e innovative del settore. Il Programma favorisce progressi nel percorso di carriera di:

  • Direttori Generali, Amministrativi e Sanitari;
  • Responsabili di Distretto, Responsabili di Dipartimento, Responsabili di unità cliniche;
  • personale medico e amministrativo di organizzazioni sanitarie;
  • liberi professionisti che intendono comprendere le logiche del mondo sanitario.

CFU e Diploma

L’Executive Master in Management della Filiera della Salute – Major in Management delle Aziende Sanitarie è un master universitario di II livello. Al termine del percorso i partecipanti riceveranno il Diploma di Master e verranno rilasciati 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).

Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.