L’Executive Programme in Marketing & Sales è un percorso altamente formativo e specializzante che mira a fornire strumenti per conoscere il quadro di macro-riferimento entro il quale operano le aziende, riconoscendo il ruolo strategico che giocano le vendite nello scenario competitivo.
Le vendite acquisiscono un ruolo sempre più strategico e non più solo di tipo tattico, è necessario quindi analizzare i cambiamenti che hanno caratterizzato i modelli di business da una logica transazionale a un approccio relazionale, dove la relazione di lungo periodo diventa più importante rispetto al singolo evento negoziale.
Obiettivi
L’Executive Programme in Marketing & Sales mira a fornire al partecipante idee, strumenti e competenze per:
- sentirsi in linea con i tempi, acquisendo capacità di lettura dello scenario competitivo;
- ideare, progettare e programmare le attività di marketing, in linea con le scelte e gli obiettivi aziendali;
- utilizzare fruttuosamente le tecnologie digitali, dai social ai big data, all’interno dei programmi di marketing;
- conoscere il settore e il mercato e saperne misurare le performance;
- redigere un piano di marketing;
- valutare le prestazioni e sviluppare piani di miglioramento della propria forza vendita;
- fornire gli strumenti per migliorare le performance delle vendite.
- operare con una logica di omnicanalità in cui i canali di vendita online e offline vengono gestiti in maniera integrata.
- affinare tecniche che consentono di trasferire e comunicare il valore dei nostri prodotti e dei nostri servizi.
A chi è rivolto
Il Programma è rivolto a professionisti con esperienza lavorativa che intendono approfondire le tematiche più rilevanti ed innovative dell’Area Marketing & Sales e favorisce il raggiungimento di importanti progressi nel percorso di carriera di:
- Professionisti inseriti nell’Area Marketing & Sales di aziende e consulenti che sentono la necessità di arricchire, aggiornare e sistematizzare organicamente le proprie competenze;
- Imprenditori e professionisti inseriti in aree funzionali diverse, nonché consulenti aziendali con altra specializzazione, che desiderano acquisire conoscenze sulle tematiche fondamentali dell’Area Marketing & Sales.
Sono requisiti fondamentali:
- Laurea triennale o vecchio ordinamento*
- Esperienza lavorativa (non necessariamente nell’aree Marketing)
* Coloro che, pur non essendo in possesso di un diploma di laurea, sono comunque interessati ad approfondire le tematiche oggetto del programma, potranno frequentare l’intero programma o parti di esso (singolo modulo o combinazione di moduli). In questo caso non saranno rilasciati i CFU ad esso connessi ma un attestato di partecipazione. Per maggiori informazioni sulle modalità di adesione: executive@luissbusinessschool.it.
CFU
Marketing & Sales è un corso di perfezionamento universitario che consente il rilascio di 33 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Il programma si compone di 6 moduli (short learning module) acquistabili singolarmente o in combinazione, con la possibilità di personalizzare il ritmo di apprendimento. Gli short learning module, infatti, possono essere accumulati nel tempo fino al raggiungimento dei crediti necessari al completamento del percorso.
Ciascun short learning module consente di conseguire un numero di CFU utilizzando un sistema strutturato di attività on ed off campus, sincrone e asincrone, attraverso la fruizione di materiali didattici digitali che massimizzano l’apprendimento in aula.
I CFU acquisiti potranno essere convertiti per l’Executive Master in Marketing – Major in Marketing & Sales, in conformità con le policy di selezione e ammissione previste dalla Scuola e nel rispetto del regolamento previsto per la conversione e convalida delle attività.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.