Partnership
Luiss Business School si avvale della collaborazione di

Il Major in Export Management è progettato in collaborazione con Ice-Agenzia per La Promozione all’estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane, l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri, per creare una figura professionale di Export Manager.

Oggi leader in Italia nella consulenza per lo sviluppo Sales & Marketing, Digital e Innovation con particolare focus sulla crescita internazionale del Made in Italy, il gruppo Co.Mark dal 1998 si è affermato sul mercato come “growth enabler” per l’imprenditoria italiana. Con le proprie società offre da oltre 20 anni supporto alle imprese erogando servizi di temporary management volti allo sviluppo delle realtà industriali nazionali.
Obiettivi del Major in Export Management
Il Major in Export Management è progettato per formare figure professionali a supporto dell’azienda che esporta o vuole internazionalizzarsi.
Il Major in Export Management ha l’obiettivo di formare la figura professionale dello Junior Export Manager, cosi come riconosciuta dalla Norma UNI 11823. L’Export Manager, anche attraverso l’utilizzo di strumenti digitali, guida l’azienda nello sviluppo del business sui mercati internazionali.
Il Master in Marketing Management è caratterizzato dalla presenza di 6 Major, ovvero 6 macro-aree di specializzazione:
- Major in Export Management
- Major in Digital Marketing
- Major in Sales & Account Management
- Major in Retailing, E-Commerce e Gestione Multicanale
- Major in Corporate Event: Management, PR and Communication
- Major in Ho.Re.Ca. Trade Management
I major consentono ai partecipanti di acquisire elementi di formazione di carattere generale ed elementi di formazione focalizzati su una specifica macro-area del marketing. Al termine del Master, gli studenti avranno acquisito una formazione completa e operativa, immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
Il Major in Export Management risponde alla crescente necessità delle aziende italiane, riferibile principalmente alla globalizzazione in atto, di dotarsi di figure professionali che le accompagnino lungo un percorso di crescita sui mercati internazionali.
Al termine del Major in Export Management, i partecipanti avranno acquisito la capacità di:
- avere una visione di insieme che consenta di supportare l’imprenditore nel processo di crescita internazionale
- confrontarsi con il mercato globale;
- identificare le nuove tendenze di mercato e sfruttarle per definire al meglio strategie aziendali;
- padroneggiare gli strumenti tecnici legati al digital marketing per la penetrazione dei mercati internazionali;
- utilizzare le tecnologie che favoriscono le esportazioni, come i marketplace internazionali, lo sviluppo di piattaforme digitali integrate per il trade-marketing e l’e-commerce B2B;
- migliorare le competenze personali necessarie per comunicare e negoziare in un ambiente aziendale multiculturale;
- alimentare l’entrepreneurial mindset per favorire lo sviluppo proattivo di strategie di crescita sui mercati internazionali per le imprese.
CFU
Il Master in Marketing Management – Major in Export Management è un Master Universitario di I livello che conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
A chi è rivolto il Major in Export Management
Il Major in Export Management del Master in Marketing Management è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello o con ordinamento a ciclo unico in qualunque disciplina.
Prospettive di carriera
Il Major forma figure professionali che possano portare le aziende italiane sui mercati esteri sia in termini di export che di internazionalizzazione, con particolare attenzione alla digitalizzazione. La principale prospettiva è quella di diventare un Junior Export Manager, che può essere anche declinata su diversi percorsi come:
- Export Sales Manager
- International e-commerce Manager
- Export Business Developer
- Export Trade Marketing Manager
- Export Brand and Communication Manager
- Export Advertising Manager
Certificazioni
ll percorso formativo è stato preventivamente valutato dell’Organismo di Certificazione AJA Europe ed è stato riconosciuto conforme ai requisiti della UNI 11823:2021. Al completamento del master in Export Management, i corsisti potranno pertanto accedere, a prezzo agevolato, all’esame di certificazione fermo restando i requisiti inerenti agli anni di esperienza professionale già maturata.
Direzione e Coordinamento
Direttore scientifico Major
Alberto Mattiacci, Full Professor Sapienza Università di Roma
Comitato Scientifico
Raffaele Oriani, Dean Luiss Business School
Pier Paolo Bucalo, Managing Director A12Lab
Alberto Mattiacci, Full Professor Sapienza Università di Roma
Marco Francesco Mazzù, Professor of Practice Luiss University and Senior Advisor International Marketing Luiss Business School
Luca Pirolo, Head of Master Programmes Luiss Business School
Rumen Pozharliev, Ricercatore di Neuroscienza dei Consumatori Centro di Ricerca X.ITE