Overview
Il corso è rivolto a professionisti del settore farmaceutico che desiderano ampliare le proprie competenze gestionali per applicarle in modo efficace nel loro contesto lavorativo. Progettato per supportare Direttori, Manager e Decision Maker delle farmacie, il corso ha l’obiettivo di fornire una comprensione approfondita dei meccanismi operativi del settore farmaceutico. In questo modo, i partecipanti acquisiranno le conoscenze necessarie per prendere decisioni strategiche e consapevoli, ottimizzare l’utilizzo delle risorse, massimizzare i risultati e intraprendere un percorso verso la sostenibilità.
Il Corso di Perfezionamento Universitario in Gestione delle Farmacie, sviluppato in collaborazione con la LIUC Business School e con SFC – Sistemi Formativa Confindustria è un corso di alta formazione professionale, pensato per fornire ai professionisti del settore farmaceutico competenze gestionali affinché possano applicarle con successo nel proprio contesto lavorativo.
Obiettivi
Nello specifico, la frequenza del corso permetterà di:
- acquisire strumenti per supportare i direttori, manager e decision maker di farmacie nelle scelte di efficientamento nell’uso delle risorse, massimizzazione dei risultati di breve, medio e lungo periodo, turnaround e sostenibilità;
- apprendere il funzionamento del mercato del farmaco, della distribuzione e della GDO, per comprenderne le specificità, le tendenze, gli attori principali;
- conoscere il funzionamento del sistema sanitario nazionale e regionale secondo una prospettiva comparata, nazionale e internazionale, utile a comprendere le specificità del nostro sistema e i cambiamenti in atto;
- analizzare modelli e dinamiche di sviluppo del business, identificando opportunità e sfide di mercato, modelli di governance e definizione di obiettivi di breve, medio e lungo periodo;
- ottenere una visione d’insieme del ruolo delle tecnologie informatiche quale fattore facilitante nel processo di sviluppo della farmacia dei servizi;
- acquisire gli elementi fondamentali della gestione amministrativo/contabile quali l’analisi di bilancio, il budgeting, il controllo di gestione, la fiscalità declinandoli nello specifico contesto delle farmacie;
- conoscere i principali strumenti di analisi dei dati per migliorare la gestione, la strategia e la valutazione degli investimenti;
- acquisire conoscenze relative alla gestione e marketing del punto vendita, nonché strumenti di analisi del comportamento della clientela;
- sviluppare competenze organizzative e comportamentali che favoriscano il processo di integrazione organizzativa tra diverse funzioni e ruoli, nell’ottica dell’ottimizzazione della gestione dei team e dello sviluppo e formazione del personale.
A chi è rivolto
Il Corso si rivolge a:
- direttori di farmacie;
- farmacisti con responsabilità manageriali
- personale amministrativo di farmaci
CFU e attestato di partecipazione
Gestione delle Farmacie è un è un corso di perfezionamento universitario che consente il rilascio di 26 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Al termine delle attività didattiche verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.