Calendario, Sedi e Frequenza
Il programma si svolgerĂ dal 6 maggio 2022 al 16 dicembre 2023 per una durata complessiva 19 mesi. Le lezioni potranno essere frequentate sia on campus che a distanza (streaming) in base a specifiche esigenze personali o professionali.
Le lezioni on campus si svolgeranno presso le sedi Luiss.
Curriculum
LâExecutive MBA è organizzato secondo la formula part-time che, concentrando lâimpegno dei partecipanti nei week-end, permette di conciliare lâattivitĂ formativa con la carriera professionale. Durante i 19 mesi del Programma si alternano tutorial facoltativi; lezioni (corsi âessentialâ, âcoreâ e corsi âdi specializzazioneâ); laboratori e attivitĂ di soft skills; sessioni di personal coaching; incontri dedicati al career leverage; eventi di networking alla presenza di imprenditori e professionisti; project work finale e unâattivitĂ facoltativa allâestero.
Per maggiori dettagli sul curriculum del programma e dei singoli moduli scarica la brochure.
I Tutorial Executive MBA sono prodotti esclusivamente per i partecipanti del Master e permettono di acquisire il linguaggio base e le conoscenze fondamentali delle discipline propedeutiche erogate nel Programma.
I tutorial sono erogati in modalitĂ distance learning prima dellâinizio del Master e restano a disposizione dei partecipanti per tutta la durata del Programma.
Moduli
- Istituzioni Economiche
- Scenari Economici
- Problemi di Diritto Societario
- Business Analytics
I corsi essential rappresentano le basi dellâMBA, fondamentali per acquisire le competenze tecniche per gestire con maggiore successo i corsi core e di specializzazione
- Financial Accounting
- Business Analytics
- Strategia dâImpresa
- Progettazione Organizzativa
I corsi core forniscono conoscenze e tools fondamentali della gestione aziendale, rappresentano i pilastri fondamentali per lâazione di ciascun manager, favorendo lâacquisizione di una visione sistemica e la comprensione dellâazienda in tutte le sue aree chiave
- Gestione e Sviluppo del Capitale Umano
- Budget e Controllo di Gestione
- Gestione Sostenibile dâImpresa
- Finanza Aziendale
- Gestione Centrata sul Cliente
- Comunicazione dâImpresa
- Strategie di Sviluppo Internazionale
- Risk Management
I corsi di specializzazione forniscono gli schemi concettuali e gli strumenti manageriali per operare con successo nelle aree specialistiche della gestione dâimpresa.
- Gestione dellâInnovazione e Trasformazione Digitale
- Corporate Governance e Compliance
- Acquisizioni e Fusioni
- Elaborazione del Piano di Business
LâExecutive Leadership Programme fornisce competenze âsoftâ necessarie al Manager odierno per consolidare la propria leadership, vincere lâincertezza e guidare il cambiamento.
Lâinserto consiste in attivitĂ e laboratori di soft skill divisi in due aree di apprendimento, âleading peopleâ e âleading changeâ; incontri individuali e in plenaria volti allo sviluppo personale e di carriera.
Personal coaching
Il Personal coaching è oggi riconosciuto come il piĂš potente metodo di sviluppo personale del manager, che fa leva sulla sua motivazione alla crescita. A ciascun partecipante è assegnato un Executive Coach che, attraverso sessioni individuali, lo sostiene nei processi di miglioramento della performance e nellâindividuazione e gestione di percorsi di successo. Il lavoro individuale, che il partecipante svolgerĂ Â insieme allâExecutive Coach, sarĂ definito a partire dagli obiettivi specifici concordati e sarĂ Â basato sullo sviluppo di unâidonea consapevolezza.
Career leverage
LâattivitĂ si compone di quattro incontri con un senior partner di una delle principali societĂ internazionali di head hunting. Gli incontri sono finalizzati a comprendere e sviluppare:
- i criteri per progettare il proprio percorso di sviluppo professionale e le condizioni necessarie per attuarlo
- i fattori abilitatori della crescita manageriale individuale
- i comportamenti collettivi che caratterizzano i team piĂš performanti
AttivitĂ di networking
LâExecutive MBA si propone come contesto favorevole allo sviluppo del proprio sistema di relazioni professionali.
A tal fine, sono previste delle iniziative esclusive come:
- Inspirational speech con manager e professionisti delle principali realtĂ nazionali e internazionali
- In agenda invito riservato ai partecipanti EMBA per eventi Luiss di rilievo
International week
Lâinternational week è un modulo residenziale allâestero facoltativo che alterna momenti di aula, guest speaker e visite aziendali. Lâobiettivo della settimana è approfondire i temi di cross-cultural management e doing business abroad.
Il contenuto interattivo ed esperienziale del modulo consente ai partecipanti di acquisire le competenze e i modelli necessari per gestire in modo efficace le relazioni professionali e lo sviluppo di business in contesti culturali diversi.
Lâinternational week è un modulo residenziale allâestero facoltativo che alterna momenti di aula, guest speaker e visite aziendali. Lâobiettivo della settimana è approfondire i temi di cross-cultural management e doing business abroad.
Il contenuto interattivo ed esperienziale del modulo consente ai partecipanti di acquisire le competenze e i modelli necessari per gestire in modo efficace le relazioni professionali e lo sviluppo di business in contesti culturali diversi.