Ammissione e iscrizione
Per iscriversi allâExecutive Programme è necessario superare il test di ammissione che valuta le capacitĂ , la motivazione e il potenziale dei candidati. Il test può essere sostenuto in sede oppure da remoto.
Requisiti
Sono requisiti fondamentali per partecipare allâExecutive Programme:
- laurea di II livello, a ciclo unico o vecchio ordinamento*
- significativa esperienza di lavoro
- buona conoscenza della lingua inglese
- forte motivazione
* Coloro che, pur non essendo in possesso di un diploma di laurea, sono comunque interessati ad approfondire le tematiche oggetto dellâExecutive Programme, potranno frequentare lâinterno programma o parti di esso (singolo modulo o combinazione di moduli). Per maggiori informazioni sulle modalitĂ di adesione a executive@luiss.it.
Test di ammissione
Il test di ammissione è composto da:
- test di lingua inglese: un test scritto con domande a risposta multipla (i candidati in possesso di un certificato TOEFL/IELTS con elevato punteggio e in corso di validitĂ , possono essere esonerati dal test dâinglese)
- test di logica induttiva, numerica e deduttiva: un test scritto con domande a risposta multipla (i candidati in possesso di un certificato GMAT/GRE con elevato punteggio e in corso di validitĂ , possono essere esonerati dal test di logica)
- colloquio motivazionale
Cosâè lo strumento di valutazione SHL (test di logica)
Per il test di logica, la Luiss Business School si avvale della piattaforma SHL che supporta migliaia di organizzazioni in tutto il mondo per raggiungere determinate performance aziendali nel processo di valutazione, selezione e sviluppo delle risorse. Gli employer valutano quali comportamenti e abilità si richiedono per raggiungere una buona performance, e a questi ci si riferisce spesso in termini di competenze. Dal momento che il lavoro occupa da un quarto a un terzo del nostro tempo, è importante che le nostre capacità e gli interessi siano coerenti con le esigenze del ruolo che andiamo a ricoprire. Chiunque, da un neolaureato a un manager, può imbattersi in uno di questi test durante il processo di assunzione. Per questa ragione da Luiss Business School utilizza questa piattaforma nella selezione dei propri studenti.
Documentazione richiesta
Per partecipare al test di ammissione è necessario inviare a executive@luiss.it la seguente documentazione:
- Domanda di ammissione
- Copia del certificato di laurea*
- CV
- Copia di un documento di identitĂ
- Fototessera digitale
- Ricevuta di versamento della quota di partecipazione alle selezioni pari a âŹ75 (non rimborsabile)
- Eventuale Certificato TOEFL/IELTS (opzionale)
- Eventuale Certificato GMAT/GRE (opzionale)
*i candidati possono fornire unâautocertificazione e inviare i documenti richiesti in un momento successivo.
Pagamento della quota dâaccesso alle selezioni
Il pagamento della quota dâaccesso alle selezioni può essere effettuato con un pagamento online, tramite bonifico bancario oppure tramite versamento su conto corrente postale. Le ricevute di pagamento dovranno essere inviate via mail a executive@luiss.it insieme alla documentazione sopra indicata. Infine, è possibile pagare direttamente online tramite carta di credito.
Pagamento online
Coordinate bancarie
Banca: Intesa Sanpaolo â filiale n. 06793 Piazza Bologna n. 45, 00162 Roma
Intestazione: Luiss Business School
C/C N.100000064006
IBAN: IT17H0306905060100000064006
BIC/SWIFT: Â BCTTTTMM
Coordinate postali
Intestatario: Luiss Guido Carli â Divisione Luiss Business School
C/c n°: 57861007
Indirizzo: viale Pola 12, 00198 Roma