Sustainable Mobility Executive Master in Innovation & Sustainability
Sustainable Mobility Executive Master in Innovation & Sustainability

Durata

12 Mesi

Lingua

Italiano

Roma

10 Nov '23

Costo

13.000 euro

Erogazione

Blended

Impegno

Finesettimana

Svolgimento

Part-time

Dalla sinergia tra Luiss Business School e le società del gruppo Toyota, nasce Sustainable Mobility, il Major dell’Executive Master in Circular Economy Management.

Scarica la Brochure

Sustainable Mobility Executive Master in Innovation & Sustainability
Sustainable Mobility Executive Master in Innovation & Sustainability

Durata

12 Mesi

Lingua

Italiano

Roma

10 Nov '23

Costo

13.000 euro

Erogazione

Blended

Impegno

Finesettimana

Svolgimento

Part-time

Dalla sinergia tra Luiss Business School e le società del gruppo Toyota, nasce Sustainable Mobility, il Major dell’Executive Master in Circular Economy Management.

Scarica la Brochure

Overview

Il Major in Sustainable Mobility si propone di indagare ed analizzare il contesto della “new mobility”, attraverso una panoramica completa sulle nuove tecnologie abilitanti la mobilità (ICT, Big Data, veicoli a guida autonoma ecc…), le più innovative forme di elettrificazione, le applicazioni digitali ed i nuovi modelli di business, senza dimenticare di esaminare il quadro normativo, antropologico e sociale.

Obiettivi

L’obiettivo del Master è quello di formare professionisti che operino nell’ambito della mobilità o che vogliano ricoprire il ruolo di Mobility Manager sia in ambito privato che pubblico.

A chi è rivolto

Il Master è rivolto a:

  • Professionisti autonomi o dipendenti che vogliono specializzarsi nell’ambito del settore della mobilità sostenibile
  • Manager di aziende private e pubbliche che vogliono ricoprire il ruolo di Mobility Manager
  • Imprenditori e consulenti operanti nell’ambito della mobilità

CFU e Diploma

L’Executive Master in Innovation & Sustainability – Major in Sustainable Mobility è un Master Universitario di II livello.

Il superamento di verifiche periodiche e la valutazione della prova finale, consentiranno ai partecipanti di ottenere il Diploma con riconoscimento dei relativi 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).