Il Programma in Management e Controllo dei Fondi Comunitari ha una durata complessiva di 6 mesi ed è organizzato secondo la formula part-time che, concentrando l’impegno dei partecipanti nei weekend, permette di conciliare l’attività formativa con la carriera professionale.
- Modulo 1: Insegnamenti di General Management
- Modulo 2: Quadro Politico, Regolamentare e Finanziario della Programmazione Europea 2021-2027
- Modulo 3: Principi di Project Management e progettazione europea
- Modulo 4: Project Design e Proposal Management
- Modulo 5: Gestione, Monitoraggio, Comunicazione e Disseminazione Cross-Mediale di un Progetto Europeo
- Modulo 6: Simulazioni, lavori di gruppo e casi studio
- Modulo 7: Elementi di lobby nell’ambito della progettazione europea
- Modulo 8: Gestione, rendicontazione e controllo dei fondi strutturali e dei progetti europei
Calendario e sede
Il Programma ha inizio il 10 marzo 2023. Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 14:30 alle 18:30 e il sabato dalle ore 9:30 alle 18:30, presso la Luiss Business School – Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma. Le lezioni saranno erogate On Campus nella sede di Roma – Villa Blanc, ma sono fruibili anche a distanza (streaming) in base a specifiche esigenze personali o professionali.
Attestato di partecipazione
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal Programma.