Sales & Account Management Master in Marketing Management

Sales & Account Management
Master in Marketing Management

Durata

12 Mesi

Lingua

Italiano

Roma

27 Ott '25

Belluno

27 Ott '25

Costo

16.000 Euro

Erogazione

On campus

Impegno

Infrasettimanale

Svolgimento

Full-time

Il Master con major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita e l’interazione degli stessi con la supply chain aziendale, combinando il focus sulle attività “hard” relative alla gestione e allo sviluppo delle relazioni con il trade con il focus sulle attività “soft” relative alle tecniche di negoziazione, essenziali per il successo dell’attività commerciale.

Meet The Team
Sales & Account Management Master in Marketing Management
Sales & Account Management
Master in Marketing Management

Durata

12 Mesi

Lingua

Italiano

Roma

27 Ott '25

Belluno

27 Ott '25

Costo

16.000 Euro

Erogazione

On campus

Impegno

Infrasettimanale

Svolgimento

Full-time

Il Master con major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita e l’interazione degli stessi con la supply chain aziendale, combinando il focus sulle attività “hard” relative alla gestione e allo sviluppo delle relazioni con il trade con il focus sulle attività “soft” relative alle tecniche di negoziazione, essenziali per il successo dell’attività commerciale.

Meet The Team

Titolo di studio conseguito all’estero

I titoli di studio conseguiti all’estero dovranno essere valutati dall’Admission Office per l’ammissibilità al percorso accademico.

A tale proposito, si ricorda che:

  • Master Universitari di I livello sono corsi di 2˚ ciclo di perfezionamento e il titolo di accesso è una Laurea, una Laurea del vecchio ordinamento o un titolo estero comparabile;
  • Master Universitari di II livello sono corsi di 3° ciclo di perfezionamento e il titolo di accesso è una Laurea Magistrale, una Laurea del vecchio ordinamento o un titolo estero comparabile.

L’idoneità del titolo d’accesso al Master Universitario è valutata in autonomia dall’Istituzione che riceve la richiesta di riconoscimento del titolo estero, in applicazione degli Artt. 2 e 3 della Legge 148/02, stabilendo i criteri di valutazione e i documenti necessari all’ammissione al percorso accademico.

Ai candidati con titolo di accesso estero, viene richiesto di presentare in fase di ammissione i seguenti documenti:

  • Diploma (in lingua originale e in inglese)
  • Transcript dei voti (in inglese)
  • Autocertificazione (disponibile qui)
  • Diploma supplement (se disponibile, fortemente consigliato)

La Luiss Business School si riserva la possibilità di chiedere documentazione aggiuntiva se necessario.

Ai candidati con titolo estero che avranno superato con successo i test di ammissione, verrà richiesto di presentare l’Attestato di Comparabilità prodotto dal CIMEA, centro NARIC per il riconoscimento dei titoli stranieri.

CIMEA è un servizio esterno e i tempi di consegna possono variare. Nell’attesa di ricevere tale documento, il candidato potrà finalizzare l’iscrizione e riservare il proprio posto in aula dimostrando di aver iniziato la procedura tramite il CIMEA. L’iscrizione sarà intesa “con riserva” fino alla ricezione e alla valutazione di tale documento da parte dell’Admission Office.

Il servizio CIMEA è fruibile attraverso il portale DiploMe dedicato ai candidati e agli studenti della Luiss, accessibile al seguente link.