Space Economy - Major dell'Executive Master in Advanced Management

Space Economy
Executive Master in Advanced Management

Durata

12 Mesi

Lingua

Italiano

Roma

07 Nov '25

Costo

16.000 Euro

Erogazione

On campus

Impegno

Finesettimana

Svolgimento

Part-time

Per professionisti dei settori aerospaziale e STEM che intendono acquisire competenze avanzate per gestire le nuove sfide della crescente industria spaziale
Space Economy - Major dell'Executive Master in Advanced Management
Space Economy
Executive Master in Advanced Management

Durata

12 Mesi

Lingua

Italiano

Roma

07 Nov '25

Costo

16.000 Euro

Erogazione

On campus

Impegno

Finesettimana

Svolgimento

Part-time

Per professionisti dei settori aerospaziale e STEM che intendono acquisire competenze avanzate per gestire le nuove sfide della crescente industria spaziale

Overview

Attraverso lezioni interattive, testimonianze, discussioni di casi e lavori di gruppo, l’Executive Master fornisce agli studenti strumenti e tecniche per costruire il set di competenze necessarie per le sfide di gestione internazionale che il settore aerospaziale impone. Grazie agli incontri con rappresentanti delle Istituzioni Accademiche e Governative i partecipanti comprenderanno le modalità di interazione con gli attori del settore, il ruolo delle Istituzioni e le interconnessioni con il business di settore. Il percorso è organizzato dalla Luiss Business School, dalla Luiss School of Law e Luiss School of Government.

Obiettivi

L’Executive Master trasmette ai partecipanti solide conoscenze relativamente ai fondamenti della Space Economy e competenze specifiche in merito agli elementi di business, regolatori, geopolici, tecnici e settoriali.  In particolare, mira a trasferire ai partecipanti la capacità di:

  • Comprendere i fondamenti dell’industria e il panorama competitivo delle aziende operanti nel settore aerospaziale;
  • Comprendere gli elementi tecnici e gli aspetti specifici legati alla Ricerca e Sviluppo nel settore aerospaziale;
  • Analizzare gli aspetti geopolitici e le implicazioni nelle relazioni internazionali nel settore aerospaziale;
  • Descrivere le principali normative applicabili all’industria aerospaziale.

A chi è rivolto

L’Executive Master in Advanced Management – Major in Space Economy si rivolge a professionisti che lavorano nel settore aerospaziale, nonché a figure dirigenziali e manageriali ed esperti nell’ambito STEM che desiderano acquisire una conoscenza avanzata del settore, analizzandone gli aspetti manageriali, geopolitici, tecnici e regolatori.

CFU e Diploma

L’Executive Master in Advanced Management – Major in Space Economy è un Master Universitario di I livello. Il superamento di verifiche periodiche e la valutazione della prova finale, consentiranno ai partecipanti di ottenere il Diploma con riconoscimento dei relativi 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).

Al termine delle attività didattiche a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste e previo superamento di tutti gli esami, verranno rilasciati 60 Crediti Formativi Universitari (CFU) e il Diploma di Master Universitario di Primo Livello.

Con il supporto di: