lbs
Expert.ai: «Puntiamo sugli Usa e sviluppi con la Pa, 2021 in recupero»
Expert.ai: «Puntiamo sugli Usa e sviluppi con la Pa, 2021 in recupero»
lbs

L’AD Stefano Spaggiari fa il punto sulle prospettive della società che usa l’intelligenza artificiale per la comprensione e l’analisi dei testi

Spiaggiari_fb

Con l’intelligenza artificiale «non vedo rischi per l’occupazione, le nostre applicazioni forniscono una sorta di esoscheletro cognitivo, ma ai comandi ci sono sempre gli uomini. Ancora oggi qualunque pezzo di Ai è frutto di una programmazione, sotto c’è comunque una scelta fatta da un uomo». Stefano Spaggiari è tra i fondatori, oggi presidente, di expert.ai (prima Expert System), una società pioniera nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio. Avviata negli anni ’90 con i primi correttori dell’italiano venduti al gigante Microsoft, nel febbraio del 2014 si quota in Borsa per crescere.

Nell’azionariato, oltre ai soci fondatori, che hanno circa il 18-19%, c’è dal 2019 con circa il 9%, la società Ergo, costituita da un pool di investitori privati tra i quali Claudio Costamagna, Diego Piacentini e Francesco Caio. expert.ai punta attualmente sull’ampliamento del lavoro con la Pa, che potrà sfruttare le risorse del Pnrr, e a crescere negli Usa, dove ha già una sede vicino Washington: «A settembre – dice Spaggiari a DigitEconomy.24, report del Sole 24 Ore Radiocor e della Luiss Business School – apriremo la sede a Boston». Intanto, alla luce del piano industriale approvato l’anno scorso e dopo un 2020 funestato dal Covid (chiuso con ricavi in calo a 30,6 milioni ed ebitda negativo per 1,9 milioni rispetto ai 5,5 milioni dell’anno precedente), «stiamo andando – annuncia il presidente – nella direzione giusta, siamo in una fase di recupero. Quest’anno dovrebbe essere un anno auspicabilmente migliore». Oggi l’intelligenza artificiale è improvvisamente, spinta anche dall’effetto pandemia, diventata un must per le aziende. Negli anni ’90, quando l’azienda nasce nel classico garage ad opera di Spaggiari con i compagni di università Paolo Lombardi e Marco Varone, la situazione è ben diversa e, nonostante le attese altissime sui primi sistemi di intelligenza artificiale, non ci sono, su larga scala, computer con una capacità tale da far girare gli algoritmi. «Sviluppammo una tecnologia di correttore grammaticale della lingua italiana e provammo a venderlo a Microsoft. A quel tempo il colosso statunitense stava facendo una selezione per adottare i correttori delle lingue più importanti. Noi corremmo contro colossi dell’epoca e vincemmo». Un altro step fondamentale arriva con la creazione di una vera e propria piattaforma di intelligenza artificiale la cui ambizione, spiega Spaggiari, era quella di simulare le capacità cognitive umane nel momento in cui leggiamo un testo.

Attualmente il gruppo, che ha tra i clienti media Associated Press, Dow Jones-Wall Street Journal e anche la testata Il Sole 24 Ore, elabora due grandi gruppi di applicazioni: l’information intelligence, cioè la raccolta e l’analisti di grandi quantitativi di informazione, e l’automazione dei processi. «Dietro grandi aziende di servizi, a partire dalle assicurazioni, ci sono delle operazioni – prosegue Spaggiari – attraverso le quali vengono elaborate quantità incredibili di documenti. Ad esempio, la gestione dei sinistri inizia con un plico di documenti, in genere da 50-70 pagine. Finora le persone li leggevano e cominciavano a istruire la pratica, estrapolando nomi, luoghi, geografie, dinamiche, cercando di capire le conseguenze». Grazie all’Ai «abbiamo fatto il training al sistema perché fosse in grado di supportare in modo significativo chi fa questo lavoro. Prima servivano 58 minuti per fare l’analisi di un plico, ora ne bastano 5. Lasciando al momento all’intelligenza umana la parte qualitativa più importante, e affrancando tutto il lavoro noioso e lungo di lettura ed estrazione dei dati». La macchina che lavora al posto dell’uomo? «Siamo per fortuna lontani – commenta Spaggiari – dalla prospettiva dell’intelligenza artificiale che ruba il posto all’uomo». «Non vedo – chiarisce ancora – rischi per l’occupazione, vedo un efficientamento per cui le persone vengono impiegate in attività intellettualmente più stimolanti. D’altronde le persone intelligenti sono merce rara, se riusciamo ad affrancarle dalle attività lunghe e noiose le possiamo sfruttare per le loro qualità migliori, e questo è nell’interesse di tutti».

Con il successo dell’intelligenza artificiale e la rinnovata competitività nel mercato l’azienda, che dà lavoro a circa 300 persone nel mondo, si è focalizzata «sullo sviluppo di piattaforme e soluzioni, ci siamo trasformati in una società di fornitura di servizi di Ai per clienti finali o terze parti che possono sviluppare le proprie applicazioni».  L’ultima svolta, a livello manageriale, è arrivata con l’arrivo in azienda dello statunitense Walt Mayo che ha assunto il ruolo di amministratore delegato il 24 febbraio 2020 e che sarà fondamentale nell’espansione negli Usa, uno dei perni del piano industriale quadriennale presentato dall’azienda l’anno scorso per il 2020-24 e incentrato proprio sulla crescita e lo sviluppo del gruppo a livello internazionale, con particolare riferimento agli Stati Uniti.

La nuova strategia punta a realizzare nel 2024 100 milioni di ricavi e 22 milioni di ebitda. Il 22 giugno scorso, intanto, expert.ai ha lanciato la nuova piattaforma ibrida basata sulla comprensione del linguaggio naturale. Accessibile via cloud, la piattaforma di expert.ai, trasformando qualsiasi documento basato sul linguaggio in dati strutturati, consente di rendere più veloce l’acquisizione delle informazioni strategiche e di accrescere la conoscenza in tutti i processi e le attività che coinvolgono l’uso di informazioni espresse in linguaggio naturale. Altre frontiere si aprono poi con il Pnrr. «Stiamo lavorando soprattutto sulla Pa, dove prima eravamo presenti solo nel settore della sicurezza e della difesa poiché non c’erano le risorse se non per l’ordinaria amministrazione.  Stiamo, quindi, potenziando la divisione Pa per andare oltre la nicchia che ci eravamo ritagliati.  Ci sarebbero – chiosa Spaggiari – tonnellate di documenti che potrebbero essere processati quantomeno in modo semi automatico».

SFOGLIA IL REPORT COMPLETO

23/7/2021

Data pubblicazione
23 Luglio 2021
Categorie
DigitEconomy.24