Entrepreneurship & Start Up Master in Digital and Business Transformation
Entrepreneurship & Start Up
Master in Digital and Business Transformation

Durata

12 mesi

Lingua

Italiano

Roma

23 Ott '23

Il Master in Entrepreneurship & Start up è pensato per infondere nei partecipanti un forte spirito imprenditoriale e per far loro acquisire quelle skill e quel mindset fondamentali per il mercato del lavoro.

Meet The Team
Entrepreneurship & Start Up Master in Digital and Business Transformation
Entrepreneurship & Start Up
Master in Digital and Business Transformation

Durata

12 mesi

Lingua

Italiano

Roma

23 Ott '23

Costo

18,000 €

Il Master in Entrepreneurship & Start up è pensato per infondere nei partecipanti un forte spirito imprenditoriale e per far loro acquisire quelle skill e quel mindset fondamentali per il mercato del lavoro.

Meet The Team
Curriculum

Il curriculum del Master in Entrepreneurship & Start up è disegnato con l’obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale dei partecipanti. L’esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.

Per tutta la durata del Programma, gli studenti riceveranno dal Career Service un supporto costante che li aiuti ad acquisire e sviluppare competenze utili a incrementare la propria spendibilità nel mercato del lavoro. Il Career Service offrirà anche supporto diretto nella ricerca di un tirocinio curriculare.

Induction week

L’induction week è la settimana introduttiva al Programma, durante la quale gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita del campus. Verranno organizzati laboratori di ice-breaking, seminari, workshop e presentazioni. Gli studenti avranno l’occasione di conoscere i propri compagni di corso, i servizi e le attività curriculari ed extra-curriculari previste dal Programma.

General management

I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.

  • Strategia
  • Marketing
  • Contabilità
  • Finanza
  • Diritto d’impresa
  • Economia industriale
  • Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

Corsi core

I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati alla industry del Master. Tali corsi forniscono i principi e le competenze necessari per acquisire una conoscenza più completa del settore.

  • Business Modelling e Business Development
  • Innovation Management
  • IPRs management
  • Business Planning
  • Business Financing
  • Strategie di Crescita. Nuove piattaforme e nuovi mercati.
  • Digital transformation e Entrepreneurship
  • Marketing e Sales Management
  • Performance Measurement e Reporting
  • Leadership
  • Digital Tools for Entrepreneurs
  • Corporate Entrepreneurship
  • Social Entrepreneurship

Learning lab

I laboratori favoriscono la crescita personale dei partecipanti, guidandoli nello sviluppo di abilità trasversali e soft skill. Gli allievi prenderanno parte a sessioni pratiche, durante le quali potranno coltivare la flessibilità intellettuale, accrescere la capacità di problem solving e imparare ad adattarsi a situazioni diverse, perfezionando la propria sensibilità interculturale.

Tirocinio

Il tirocinio curriculare è generalmente svolto al termine del Master in Entrepreneurship & Start up e rappresenta per gli studenti l’opportunità di combinare teoria e pratica, entrando in contatto diretto con figure professionali di settore. Il Career Service fornisce supporto nella ricerca delle opportunità di tirocinio, contribuendo così a espandere le prospettive di carriera dei partecipanti, offrendo loro la possibilità di acquisire l’esperienza lavorativa necessaria per incrementare e migliorare le proprie abilità, ed estendere il proprio business network.

Viaggio studio

Il viaggio-studio, è il momento conclusivo della fase in aula e avrà come destinazione un territorio ad alta vocazione imprenditoriale. Il viaggio studio unisce didattica e cultura, proponendo giornate di esperienze formative con esperti del settore e incontri sia con le aziende che con le startup locali.

Calendario Accademico

Il Master ha una durata di 12 mesi ed è suddiviso in 4 term.

Term 1: ottobre-dicembre 2023

Term 2: gennaio-marzo 2024

Term 3: aprile-maggio 2024

Term 4: maggio-giugno 2024


Il calendario accademico potrebbe subire variazioni durante l’anno. Per ricevere maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo master@luissbusinessschool.it.