Home


Il progetto Generazione Cultura ideato e sostenuto da IGT, in collaborazione con la Luiss Business School, nasce con lo scopo di valorizzare la professionalità di giovani talenti e supportare le principali istituzioni culturali italiane.
Generazione Cultura è una delle iniziative a sostegno della comunità su cui IGT in Italia è da sempre in prima linea con importanti progetti. Questa volta lo fa in modo innovativo: con un percorso formativo e professionale.
I numeri
- 50 giovani neolaureati di talento
- circa 200 orein 6 settimane di alta formazione presso la Luiss Business School
- 6mesi di stage retribuito presso oltre 30 istituzioni culturali italiane
Obiettivi
- Comprendere le dinamiche gestionali e organizzative del sistema artistico e culturale;
- Costruire un’esperienza che consenta ai partecipanti di conoscere a fondo il sistema dell’arte e della cultura;
- Sviluppare le capacità progettuali e imprenditoriali per avviare nuove idee di business.
A chi è rivolto
A laureati magistrali in qualsiasi disciplina, o in possesso di un titolo universitario equivalente conseguito presso università estere, con un’età massima di 27 anni, di nazionalità italiana e con una buona conoscenza della lingua inglese (valutata in sede di selezione).
Il programma
Il programma è articolato in 3 momenti:
a.Formazionein aula per un totale di circa 200 ore di lezione sui seguenti temi: Digital Cultural Heritage, Marketing dell’arte e della cultura, Entrepreneurship e Cultura, Cultural Project Management, Field Project.
b. Stage presso istituzioni culturali per una durata complessiva di 6 mesi a cui seguirà un follow-up formativo.
c. Follow up e graduation day con l’obiettivo di valutare l’efficacia della formazione, verificare il livello di conoscenza raggiunto dagli argomenti trattati, comprendere l’impatto del percorso formative sullo stage.