Overview
LE CARATTERISTICHE DEL FLEX PROGRAMME
Formazione On Campus

Digital Learning On Demand

Formazione Live Off Campus

Peer & Social Learning

Il Flex Executive Coaching Programme rappresenta un punto di riferimento sui temi del coaching manageriale, indirizzato allo sviluppo organizzativo, al team management e alla gestione delle relazioni. L’obiettivo del coach è quello di supportare i manager nel potenziare le proprie qualità individuali per ottenere risultati a lungo termine per se stessi e per la propria azienda.
L’evoluzione dell’ambiente competitivo, infatti, richiede sempre di più manager e leader dotati di competenze trasversali, comunicative e relazionali, per coinvolgere e motivare tutti i collaboratori al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
A tal fine, il programma consente di acquisire nuove competenze e strumenti per sviluppare un’approfondita conoscenza e pratica del coaching professionale e delle sue basi teoriche, valida per l’accreditamento delle più importanti associazioni internazionali di Coaching.
Nella metodologia Flex l’esperienza formativa di eccellenza è allo stesso tempo flessibile e adattabile sia alle esigenze personali che agli impegni professionali, attraverso una modalità di erogazione digitale, che prevede il 90% delle lezioni in distance learning.
Obiettivi
Attraverso un focus fortemente manageriale, il programma approfondisce i legami fra il coaching e lo sviluppo dell’organizzazione con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze di coaching. In questa prospettiva, l’Executive Coaching Programme della Luiss Business School introduce i partecipanti alla pratica del coaching in ambito manageriale ed organizzativo e consente di acquisire nuove competenze e strumenti per sviluppare un’approfondita conoscenza e pratica del coaching professionale e delle sue basi teoriche, valida per l’accreditamento delle più importanti associazioni internazionali di Coaching. Il programma mira a fornire fin da subito strumenti e metodologie applicabili nella pratica del coaching online per formare i professionisti dell’era del “New Normal”. L’obiettivo è inoltre quello di puntare l’attenzione su tematiche che, in seguito all’avvento del Covid-19, sono diventate più che attuali quali il concetto e l’importanza del “business health” e di un corretto stile di lavoro nel proprio contesto professionale alla luce dei forti cambiamenti che questo sta attraversando.
A chi è rivolto
Il programma è indirizzato a tutti coloro interessati ad intraprendere una carriera professionale nel coaching in ambito organizzativo e che mirano a diventare agenti di cambiamento, creando valore per le organizzazioni in cui operano, utilizzando gli strumenti e le tecniche di coaching.
Le iniziative si rivolgono altresì coloro che stanno assumendo posizioni manageriali e vogliono sviluppare le loro competenze di coaching: executive, manager, direttori e team leader trarranno beneficio da questo percorso ottenendo una chiara visione delle dinamiche di gruppo e delle proprie capacità.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.
Accreditamento
Il programma Flex Executive Coaching, quest’anno giunto alla sua terza edizione, è stato accreditato come Level 2 da ICF (International Coaching Federation).
Il Level 2 abilita all’ottenimento delle credenziali ICF fino al 2 livello (PCC) riconosciute in tutto il mondo come standard di qualità.
Testimonianze
Scopri cosa dicono gli ex studenti di Flex Executive Coaching. Le testimonianze dei nostri partecipanti raccontano l’esperienza, il valore e l’impatto che il programma ha avuto sulla crescita professionale e personale. Leggi le loro storie.