Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane
Flex Executive Programme
Durata
8 moduli | 4 mesi
Impegno
90% distance learning
AREA
People, Organisation Development & Leadership
INIZIO
aprile 2021
Persone e processi eccellenti sono l'essenza di ogni organizzazione di successo.
Il mondo delle Risorse Umane è in continua evoluzione e sempre più centrale nel governare il cambiamento. Per questo sono necessarie conoscenze, metodologie e strumenti avanzati per valorizzare e gestire in modo strategico il capitale umano, implementando una People Strategy all'avanguardia, che permetta un'esecuzione integrata, coerente ed efficace della strategia aziendale.
Il Flex Executive Programme in Organizzazione e Gestione delle Risore Umane di Luiss Business School ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le competenze per intervenire in modo consapevole nella gestione delle persone nelle organizzazioni.
Nella metodologia Flex l’esperienza formativa di eccellenza è allo stesso tempo flessibile e adattabile sia alle esigenze personali che agli impegni professionali, attraverso una modalità di erogazione digitale, che prevede il 90% delle lezioni in distance learning.
Le caratteristiche del flex programme
Quando
Cosa
Quando
Cosa
Quando
Cosa
Quando
Cosa
Scopri il programma
Obiettivi
Il Flex Executive Programme in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione di metodi e strumenti per intervenire in modo innovativo ed efficace nella gestione consapevole e integrata delle persone nelle organizzazioni.
Il programma permetterà al partecipante di migliorare le sue capacità di:
Destinatari
Il Flex Executive Programme si sviluppa in 8 moduli della durata di due settimane ciascuno e approfondisce due temi distinti ma complementari:
I Flex Programme affiancano a una struttura organizzativa flessibile e completamente fruibile in digitale, sessioni in presenza in cui i partecipanti potranno vivere la Community Executive Education della Luiss Business School, sviluppando la propria rete di contatti e attivando un processo spontaneo di trasferimento reciproco di conoscenze, esperienze e best practices.
Le sessioni coinvolgeranno i partecipanti in eventi di Networking durante i quali saranno facilitati da Ambassador che agiranno da punto di riferimento per costruire un network trasversale all’interno della Community.
Inoltre, per rimanere in contatto con la Community Luiss Business School e per trovare nuovi profili con cui instaurare una Business Opportunity, la Scuola ha attivato Luiss BS Connect, una piattaforma social che permetterà di interagire con una platea di professionisti uniti dalla formazione Luiss BS e condividere news, eventi e vacancy.
La quota di iscrizione al Flex Executive Programme in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane è pari a € 6.900 + IVA da corrispondere in tre rate.
Oltre l’intero percorso, è possibile scegliere di acquistare i percorsi Human Resource Specialist, Organisational Design o i Singoli moduli.
La quota comprende il materiale didattico, l'uso delle piattaforme di e-learing e l’accesso alle strutture per le sessioni on-campus.
Le sessioni EduCare, i virtual panel e le attività di networking sono riservate solo a chi acquista l’intero percorso. Coloro che acquistano singoli moduli avranno accesso ai digital learning material on demand e alle relative sessioni live off campus.
Gestione delle risorse umane e Organizzazione € 6.900 + IVA
Borse di Studio
Per promuovere e supportare la diffusione di una cultura digitale tra i professionisti italiani quale driver di rilancio del nostro Sistema Paese, la Luiss Business School sostiene i candidati più meritevoli con borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione ai Flex Executive Programme.EduCare
Le sessioni EduCare sono studiate per ampliare il network, promuovere lo sviluppo professionale e personale e generare un impatto immediato sul business e sul contesto organizzativo di riferimento. Ogni Executive Programme ha un set esclusivo di sessioni EduCare pensato per ottimizzare e massimizzare l'esperienza dei partecipanti, fornendogli un supporto allo sviluppo personale e professionale.
Individual Coaching
Attraverso i percorsi di Individual Coaching con un professionista qualificato dalle migliori associazioni internazionali, in un contesto non valutativo e confidenziale, i partecipanti potranno personalizzare l’apprendimento in aula applicandolo al proprio contesto, integrando la loro storia professionale con gli obiettivi futuri e acquisendo una migliore consapevolezza delle proprie risorse, aree di forza e di sviluppo
Career Advisory*
Permette ai partecipanti, attraverso incontri dedicati, di aiuto confrontarsi sulle sfide che caratterizzano i diversi momenti di carriera, dal raggiungimento di posizione di leadership, al cambiamento del percorso di carriera finora svolto, alla costruzione di competenze professionali specifiche. (* Disponibile per chi acquista l’intero programma).
Business Challenge*
I partecipanti avranno l’opportunità di presentare un progetto su cui sono impegnati in azienda, avvalendosi della competenza e dell’esperienza dei docenti Luiss Business School e dei colleghi del corso per un confronto costruttivo. (* Disponibile per chi acquista l’intero programma).