Fiscalità d’impresa
Fiscalità d’impresa

Roma

10 Mar 2023

Milano

31 Mar 2023

Belluno

17 Nov 2023

Durata

4 incontri

Impegno

Weekend

Lingua

Italiano

Costo

1.700 € + I.V.A.

Scarica la Brochure
Fiscalità d’impresa

Roma

10 Mar 2023

Milano

31 Mar 2023

Belluno

17 Nov 2023

Durata

4 incontri

Impegno

Weekend

Lingua

Italiano

Costo

1.700 € + I.V.A.

Fiscalità d’impresa

Obiettivi

Il Corso intende fornire un quadro completo e organico di tutta la normativa vigente in materia di fiscalità d’impresa e approfondire le ultime novità legislative in ambito di Reddito d’Impresa, IRES, IRAP e IVA, trasferendo indicazioni pratiche per l’interpretazione e l’applicazione delle norme.

A chi è rivolto

Il Programma si rivolge a:

  • professionisti inseriti nella funzione Amministrazione di aziende e consulenti che sentono la necessità di arricchire, aggiornare e sistematizzare organicamente le proprie competenze
  • imprenditori, professionisti inseriti in aree funzionali diverse, nonché consulenti aziendali con altra specializzazione, che desiderano acquisire conoscenze sulle tematiche fondamentali dell’Area Amministrazione

Curriculum

  • L’IRES (Imposta sul Reddito delle Società): presupposti ed elementi applicativi
  • L’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive): presupposti ed elementi applicativi
  • L’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): presupposti ed elementi applicativi
  • Il consolidato fiscale (cenni)
  • Laboratorio: Esercitazioni pratiche sui valori di Bilancio e loro rilevanza fiscale.

Frequenza

Il corso ha una durata complessiva di 4 incontri, 21 ore di formazione, ed è parte del programma Amministrazione, Finanza e Controllo – Bilancio e analisi economico-finanziaria.

Faculty

La faculty è composta da accademici dell’Università Luiss Guido Carli e di altri prestigiosi atenei, oltre che da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica. È possibile richiedere informazioni sul corpo docente scrivendo a executive@luissbusinessschool.it

Referente Scientifico

Saverio Bozzolan, Professore Ordinario di Financial Reporting e Performance Measurement, Università Luiss Guido Carli.

Iscrizione

Quota di iscrizione

La quota di iscrizione per l’Executive Course Fiscalità d’Impresa è pari a € 1.700 +IVA.

Come iscriversi

Per iscriversi è necessario compilare il Modulo di Iscrizione e inviarlo a executive@luissbusinessschool.it, allegando il proprio curriculum vitae.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.

Agevolazioni finanziarie

La Luiss Business School offre diverse opzioni di agevolazioni finanziarie per l’iscrizione ai programmi executive:

  • I partecipanti che hanno già frequentato a titolo personale un corso Luiss Business School e i laureati Luiss Guido Carli potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10%
  • Imprese, Istituzioni, Enti o Amministrazioni Pubbliche che perfezioneranno iscrizioni multiple per lo stesso percorso formativo potranno usufruire di una riduzione della quota d’iscrizione pari al 10%
  • Early bird 30 giorni. Per le richieste di iscrizione pervenute almeno 30 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 5%
  • Early bird 60 giorni. Per le richieste di iscrizione pervenute almeno 60 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 10%

Le riduzioni elencate non sono cumulabili con altre riduzioni previste nel Programma.