Il programma si articola in quattro fasi distinte e complementari.
Antecedente all’inizio di ciascun modulo i partecipanti potranno fruire di materiali didattici digitali funzionali a stimolare il dibattito con i docenti e i colleghi del corso sugli argomenti trattati.
- FASE A) SPIRITO IMPRENDITORIALE (Moduli 1-3)
Dedicata ad aspiranti imprenditori, questa fase mira a promuovere e diffondere la cultura d’impresa, nonché a favorire lo sviluppo delle capacità e delle competenze necessarie per intraprendere una carriera imprenditoriale.
- FASE B) FONDAMENTI D’IMPRESA (Moduli 4-8)
Fornisce una visione complessiva delle implicazioni giuridico-economiche che derivano dall’attività imprenditoriale.
- FASE C) FARE IMPRESA (Moduli 9-14)
I partecipanti più meritevoli potranno accedere all’ultima fase del programma ed essere supportati nello sviluppo concreto del loro progetto d’impresa.
- FASE D) IDEA DI BUSINESS/PROGETTO IMPRENDITORIALE
I partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare un progetto d’impresa e presentarlo ai membri della faculty
Per maggiori dettagli sul curriculum del programma e dei singoli moduli scarica la brochure.
Calendario, Sedi e Frequenza
Il programma inizierà il 7 ottobre 2022 e durerà 12 mesi, di cui 8 mesi d’aula e 4 di sviluppo dell’idea imprenditoriale. Il calendario differisce a seconda della sede territoriale scelta, per maggiori informazioni contattare executive@luiss.it
Sedi Territoriali:
- Confindustria Reggio Emilia: Le lezioni si svolgeranno on campus ogni due venerdì dalle 09:00 alle 18:00 e online, il martedì dalle 18.00 alle 20.00
- Confindustria Belluno e Venezia. Le lezioni si svolgeranno a settimane alterne, un venerdì e un sabato al mese dalle 09:00 alle 18:00 e online, il martedì dalle 18.00 alle 20.00
Per maggio dettagli sul calendario del programma scarica la brochure.