![osservatorio](https://businessschool.luiss.it/wp-content/uploads/2015/03/osservatorio.jpg)
Anche il 2010 come già gli anni precedenti è stato un anno ricco di novità sul fronte della regolamentazione delle politiche di incentivazione del management e, più in generale, della corporate governance. L’intervento dei regolatori su questi temi, iniziato come reazione ed effetto della crisi finanziaria, si è allargato negli anni fino a diventare, soprattutto a livello dell’Unione Europea, una normativa di dettaglio su temi squisitamente gestionali.
Per discutere delle cause e degli effetti di questo trend, l’Osservatorio ha organizzato il tradizionale Convegno annuale, durante il quale saranno inoltre presentati i principali risultati del Rapporto 2010 con alcuni importanti protagonisti della vita economica del Paese, in un contesto ancora incerto tra postumi della crisi e ripresa internazionale.
Programma provvisorio
09.30 Registrazione partecipanti
10.00 Indirizzo di saluto
Franco Fontana, Direttore LUISS Business School
10.15 Quadro macroeconomico
Andrea de Panizza, Senior Researcher presso ISTAT
10.45 Evidenze e trend dalle Indagini Retributive
Claudio Pinna, Amministratore Delegato Aon Hewitt
Daniel T. Seacombe, Senior Consultant Aon Hewitt
11.30 Coffee break
12.00 Risultati Rapporto Annuale dell’Osservatorio sull’Executive Compensation e la Corporate Governance
Stefano Bozzi, Coordinatore Osservatorio Executive Compensation e Corporate Governance Docente di Finanza Aziendale LUISS Guido Carli
Guido Cutillo, Direttore Osservatorio Executive Compensation e Corporate Governance Director Aon Hewitt
Fausto Orlando, Responsabile Settore Basi informative e Analisi gestionali presso ABI
12.45 Incentivazione come motore di sviluppo
Pier Luigi Celli Direttore Generale LUISS Guido Carli
13.20 Lunch Buffet
14.30 Casi aziendali
Roberto Maglione, Direttore Centrale HR Gruppo Finmeccanica
Roberto Speziotto, Direttore HR Gruppo Banco Popolare
15.30 Tavola rotonda: L’incentivazione tra “imposizioni” normative e esigenze motivazionali
Modera Guido Cutillo, Direttore Osservatorio Executive Compensation e Corporate Governance Director Aon Hewitt
Marcello Bianchi, Responsabile Ufficio Analisi dell’Impatto della Regolamentazione CONSOB
Rosalba Casiraghi, Presidente Ned Community e Consigliere di Sorveglianza IntesaSanpaolo
Giuseppe Santella, Direzione Risorse Umane e Organizzazione Unipol Gruppo Finanziario
Stefano De Polis, Direttore Principale Area Vigilanza Bancaria e finanziaria Banca d’Italia
17.00 Conclusioni e discussione con il pubblico
Convegno inserito nel programma di Formazione Professionale Continua dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Sarà attribuito un credito formativo per ogni ora di partecipazione a coloro che saranno presenti per almeno due ore.
Convegno inserito nel programma di Formazione Professionale Continua dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Verranno riconosciuti n. 6 crediti formativi a tutti coloro che parteciperanno all’evento.