Obiettivi
Una delle grandi promesse della digitalizzazione è quella di consentire ai manager di monitorare i processi con l’ausilio di misure parametriche. L’informatica, infatti, per sua natura genera dei dati che, opportunamente elaborati, forniscono al management informazioni preziose per mettere a punto strategie e processi. La piattaforma Google Analytics è un efficace supporto per la estrazione di report dettagliati su performance cognitive (awareness), di comportamento (conversion e traffic) e via dicendo.
Obiettivo del Corso è mettere in condizione il partecipante di misurare le performance, estrarne le informazioni rilevanti e tradurle in azioni a supporto del marketing.
A chi è rivolto
Il Programma si rivolge a chiunque desideri potenziare le proprie conoscenze e abilità digitali, nello specifico:
- professionisti del marketing e della comunicazione
- responsabili area vendite e sales manager
- liberi professionisti e, in generale, chiunque debba fare self-branding (attori, autori, sportivi e relativi manager)
- responsabili della comunicazione per associazioni, partiti, sindacati, imprese sociali, think-tank, organizzazioni pubbliche
Curriculum
- Dato, informazione, scelta
- Google Analytics
- Esame di certificazione
Frequenza
Il Corso ha una durata complessiva di 4 incontri, 18 ore di formazione, ed è parte dell’Executive Programme in Digital Marketing.
Il Corso si svolge on campus presso le sedi Luiss Business School di Roma, Milano e Belluno, ma è fruibile anche a distanza (streaming) in base a specifiche esigenze personali o professionali.
Faculty
La faculty è composta da accademici dell’Università Luiss Guido Carli e di altri prestigiosi atenei, oltre che da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica. È possibile richiedere informazioni sul corpo docente scrivendo a executive@luiss.it
Referente Scientifico
Alberto Mattiacci, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso la Sapienza, Università di Roma, Dipartimento CORIS. Direttore scientifico Eurispes, Former President Società Italiana Marketing
Iscrizione
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione per l’Executive Course Le Analytics è pari a € 1.200 + IVA.
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario compilare il Modulo di Iscrizione e inviarlo a executive@luiss.it, allegando il proprio curriculum vitae.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.
Agevolazioni finanziarie
La Luiss Business School offre diverse opzioni di agevolazioni finanziarie per l’iscrizione ai programmi executive:
- I partecipanti che hanno già frequentato a titolo personale un corso Luiss Business School e i laureati Luiss Guido Carli potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10%
- Imprese, Istituzioni, Enti o Amministrazioni Pubbliche che perfezioneranno iscrizioni multiple per lo stesso percorso formativo potranno usufruire di una riduzione della quota d’iscrizione pari al 10%
- Early bird 30 giorni. Per le richieste di iscrizione pervenute almeno 30 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 5%
- Early bird 60 giorni. Per le richieste di iscrizione pervenute almeno 60 giorni prima della data di inizio del percorso formativo si applica una riduzione della quota di iscrizione pari al 10%
Le riduzioni elencate non sono cumulabili con altre riduzioni previste nel Programma.