
Dal 2011 è professore associato, Scuola di Management ed Economia, Università di Torino.
Titolare dei corsi di:
- ‘Sociologia dei consumi’ (sede di Torino, Corso di Studi in Economia aziendale, dal 2014/15);
- ‘Economic Sociology’ (sede di Torino, Corso di Studi in Economia aziendale, Percorso Business Management – erogato in inglese – dal 2011/12);
- ‘Sociologia dello sviluppo economico’ (sede di Torino, laurea magistrale, dal 2011/12);
- ‘Sistemi sociali territoriali’, Modulo del Master di primo livello in Management e Creatività dei Patrimoni Collinari dell’Università degli Studi di Torino (dall’a.a. 2013/14), dov’è anche membro del comitato scientifico;
- ‘Reti per l’innovazione e capitale sociale’, Modulo del Master Interateneo di secondo livello in Open Innovation & Intellectual Property, promosso dal Ministero dello sviluppo economico, progettato ed erogato da Università Luiss (Roma) e Scuola di Amministrazione.
Dall’a.a. 2012-13 è Membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche dell’Università di Torino.
Dal 1° ottobre 2014 è Presidente del Corso di Studio Magistrale in Economia e Management dell’Università di Torino.
Nell’ambito del medesimo Corso di Studi, dall’a.a. 2012/13 è inoltre Membro delle Commissioni:
- Riesame;
- Gestione AQ;
- Requisiti di accesso.
Da marzo 2014 è Rappresentante del Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche nel Comitato Scientifico del CRISIEF – Centro interdipartimentale di studi e ricerche di sicurezza economica e finanziaria, istituito con Decreto Rettorale n. 532 del 4/07/2006 e confermato nella sua veste di Centro di II livello dal Decreto Rettorale n. 3908 del 27 giugno 2013 il Centro è stato confermato come Centro di II livello.