1. Sede e modalità di svolgimento
Le iniziative formative si svolgeranno nelle sedi e con le modalità per ciascuna indicate sul sito https://businessschool.luiss.it. In particolare, i corsi potranno essere erogati alternativamente attraverso:
- attività “in presenza” presso la sede della Luiss Executive Management Education S.p.A.;
- (ii) piattaforme online che consentono la partecipazione da remoto;
- (iii) con entrambe le modalitàdescritte ai punti i e ii.
Luiss Executive Management Education S.p.A. per qualunque corso ed in qualunque momento, in forza di provvedimenti di legge o di proprie insindacabili valutazioni, si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte la modalità di erogazione inizialmente indicata, anche durante lo svolgimento dell’iniziativa formativa. A tal fine, con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali, il contraente dichiara di essere stato pienamente informato e di accettare l’eventuale modifica sopra evidenziata. Pertanto, in caso di modifica della modalità di erogazione dell’attività formativa, non potrà essere contestato alcun inadempimento o eccezione verso Luiss Business School S.p.A SB e il contraente si impegna a rinunciare a qualsiasi pretesa, contestazione o azione.
2. Oggetto e conclusione del contratto.
2.1 Il presente contratto si intende concluso nel momento del ricevimento da parte della Luiss Executive Management Education S.p.A. del modulo d’iscrizione e delle presenti condizioni generali, debitamente compilati e sottoscritti in ogni loro parte.
3. Quota d'Iscrizione
3.1 La quota d’iscrizione (di seguito la“Quota”) dà diritto alla partecipazione al Programma, al materiale didattico di supporto e – ove espressamente previsto – alle colazioni di lavoro.
3.2 La Quota s’intende al netto dell’IVA.
• I partecipanti che hanno già frequentato a titolo personale un Programma Luiss Executive Management Education S.p.A. e i laureati Luiss Guido Carli potranno usufruire di una riduzione delle rispettive quote d’iscrizione pari al 10% non cumulabile con altre riduzioni.
• Le società che iscriveranno 2 o più partecipanti allo stesso Programma potranno usufruire di una riduzione delle rispettive Quote d’iscrizione pari al 10%, non cumulabile con altre riduzioni previste nelle offerte dei Programmi (pacchetti).
4. Tempi e modalità di pagamento
4.1 La Quota deve essere corrisposta in un'unica soluzione, salvo differenti termini di pagamento indicati da Luiss BusinessSchool S.p.A.
4.2 Le modalità di pagamento sono le seguenti:
• moduli bancari M.Av
• carta di credito
• bonifico bancario (solo in caso di iscrizioni aziendali)
Per procedere con i pagamenti è necessario accedere alla pagina personale del Web Self Service (MENU>HOME> Versamenti) con le credenziali fornite via email dalla Segreteria successivamente alla richiesta d’iscrizione. I versamenti devono effettuati utilizzando i moduli bancari M.Av (Pagamento Mediante Avviso) o cliccando sul link “pagamento con carta credito”.
4.3 Fermo restando l’obbligo di corrispondere quanto dovuto, il mancato pagamento di anche solo una delle eventuali rate successive alla prima determinerà il mancato conseguimento dell’attestato di partecipazione fino a regolarizzazione dellaposizione.
5. Cambiamenti di programma
5.1 Luiss Executive Management Education S.p.A. –per ragioni organizzative e a proprio insindacabile giudizio –si riserva di annullare o rinviare la data di inizio del Programma, dandone comunicazione agli interessati via e-mail agli indirizzi indicati nella scheda di iscrizione, entro il quinto giorno anteriore la data prevista di inizio del Programma.
5.2 In tali casi le Quote di iscrizione pervenute verranno rimborsate entro 60 giorni dall’invio della suddetta comunicazione, con esclusione di qualsivoglia ulteriore onere o obbligo di rimborso e/o di risarcimento a carico di Luiss Executive Management Education S.p.A..
5.3 Luiss Executive Management Education S.p.A. si riserva, inoltre, la facoltà di variare i calendari e gli orari delle lezioni, nonché di modificare i programmi, senza peraltro alterarne i contenuti. È altresì facoltà di Luiss Executive Management Education S.p.A. di sostituire docenti e/o relatori nel caso di sopravvenuti imprevisti e/o impedimenti.
6. Impossibilità a partecipare
Per gli iscritti (Persone Fisiche) che, alla data di inizio del Programma, si trovassero nell’impossibilità di partecipare per legittimo impedimento o per causa di forza maggiore, sarà possibile trasferire l’iscrizione all’edizione successiva della stessa iniziativa–se prevista–o ad altro Programma Luiss Executive Management Education S.p.A. di pari importo, previo pagamento anticipato dell’intero ammontare del corso originario non frequentato. In caso d’iscrizione aziendale è possibile sostituire il partecipante iscritto con altra persona della stessa Società. In ogni caso viene espressamente escluso il diritto a reclamare eventuali rimborsi, anche parziali.
7. Recesso
7.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 59, comma 1, lett. o del d.lgs. 6 settembre 2005 n. 206, lo Studente dichiara di essere consapevole e di accettare che, trattandosi di messa a disposizione di contenuti digitali mediante supporto non materiale, l’esecuzione del contratto da parte di Luiss ha inizio con l’invio delle credenziali di accesso e, inoltre, dichiara e accetta espressamente di perdere il proprio diritto di recesso dal presente servizio.
7.2 L’obbligo di pagamento dell’intera Quota sussiste in ogni caso.
8. Responsabilità dei partecipanti
8.1 I partecipanti ai Programmi sono personalmente responsabili per i danni eventualmente arrecati alla struttura, alle aule, ai supporti didattici, alle attrezzature, a quant'altro presente nei locali di Luiss Executive Management Education S.p.A. e ai sistemi informatici messi a disposizione dall'Università. I partecipanti sono inoltre tenuti a rispettare la normativa interna (firma registri, badge identificativi, codice comportamentale Luiss Executive Management Education S.p.A.,ecc) se previsti.
8.2 Lo Studente si impegna a non cedere a terzi le proprie credenziali. La violazione di tale previsione comporta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., la risoluzione di diritto del contratto con addebito a carico dello Studente.
9. Condizioni rilascio attestato
Al termine del Programma verrà rilasciato un attestato di frequenza (frequenza minima richiesta: 100% delle attività di formazione) ai partecipanti in regola con la posizione amministrativa.
10. Legge applicabile e controversie
10.1 Il contratto sarà regolato esclusivamente dalla legge italiana.
10.2 Per ogni controversia sarà competente il Foro di Roma, con esclusione di qualsiasi altro Foro.
10.3 Solo in caso di sottoscrizione del presente contratto da parte di persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale o professionale eventualmente svolta, troverà applicazione il Foro previsto dal D .lgs. 6 settembre 2005, n.206.
11. Garanzia Privacy
Il trattamento dei dati personali viene svolto nell’ambito della banca dati Luiss Executive Management Education S.p.A. e nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento UE679/2016 come da separata informativa.