LUISS Business School Aula Magna “Mario Arcelli” Viale Pola, 12 - Roma
Programma
- 9.00 Registrazione dei partecipanti
- 10.00 Apertura dei lavori
Prima Sessione
Modera: Flavio Meloni, Direttore Responsabile Simply Biz
Intervengono:
- Michele Mongili, Dipartimento del Tesoro – Ministero dell’Economia e delle Finanze
Le innovazioni apportate al D. Lgs. 141/10 per Agenti in attività finanziaria e Mediatori Creditizi e i tempi di attuazione e norme transitorie - Banca d’Italia*
Il ruolo di Banca d’Italia nella riforma della consulenza creditizia - Maurizio Manetti, Presidente OAM
L’Organismo: istituzione, compiti e innovazioni - Mario Comana, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, LUISS Guido Carli
Impatto dei nuovi sistemi di controllo sulle reti degli intermediari creditizi – Mediatori ed Agenti in attività finanziaria - Ranieri Razzante, Membro OAM
Formazione e professionalità per gli intermediari del credito: esame, prova valutativa e aggiornamento continuo - Giancarlo Cupane, Segretario Generale ASSOPROFESSIONAL
L’importanza degli strumenti informatici a supporto del business degli intermediari del credito
Seconda Sessione:
Modera: Flavio Meloni, Direttore Responsabile Simply Biz
Intervengono:
- Dario Faccendini, Presidente di ASSOPROFESSIONAL
La certificazione delle competenze come ulteriore requisito di professionalità - Marcello Frasca, Segretario nazionale FENAMEC
Il ruolo dei sindacati di categoria: la Bilaterale - Massimo Marchesi, Segretario Nazionale UFI
I nuovi Agenti in attività finanziaria: il loro ruolo nella professione creditizia - Luigi Rizzi, Partner DLA Piper
Intervento da definire - Eustacchio Allegretti, Presidente ASSOMEA
Come cambia il rapporto Banca – Mediatore Crditizio nel post riforma
*intervento in programmazione da confermare
Per ulteriori informazioni:
Area Banche, Assicurazioni e Altri Intermediari Finanziari 06/85.222.251
Data
8 May 2012 - 9:00