(By Antony Cecil Wright, Scientific Director of Business Continuity and Crisis Management | LUISS Business School)
18/11/2015

Obiettivo del corso è di fornire una migliore visione olistica della Sicurezza ed una migliore preparazione alla gestione di possibili emergenze e disastri . Inoltre, contribuire a migliorare i processi interni per la realizzazione di piani di continuità dei processi operativi e di business ed i rapporti con le altre funzioni aziendali, quali quelle di controllo, per la gestione dei rischi, la compliance, l’ICT.
Un aspetto rilevante è che i partecipanti possono apprezzare importanti esperienze sul campo in altri settori economici; infatti, intervengono esperti in singole tematiche (BC, CM, RM, Comunicazione, Safety, ICT Security, Cybercrime, Terrorismo e pirateria marittima) e in diversi settori economici (dall’industria petrolifera, al turismo ed ospitalità, all’intermediazione finanziaria, alle piccole e medie aziende di servizi).
Non ultimo, si presenta per non pochi l’opportunità di aumentare la cultura della continuità operativa in azienda attraverso la consapevolezza, la standardizzazione ed il decentramento operativo e strategico del processo di BCM verso gli owner dei processi di business.